Cultura/ARTICOLO

L'Unità d'Italia a teatro

Gli eventi teatrali per il 150° anniversario a Monsummano Terme

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
teatro
Dal 9 marzo al 2 aprile il Comune di Monsummano Terme, insieme all'Associazione Teatrale Pistoiese e alle Scuole del territorio della Valdinievole coinvolgono la cittadinanza e le scuole per approfondire insieme la storia d’Italia e riscoprirla attraverso 4 appuntamenti per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia riflettendo su:
- come la Costituzione, ancora oggi, a sessant’anni dalla sua scrittura, sia un testo “vivo”;
- le tappe più significative percorse dal Regno di Sardegna per costruire l’Italia Unita;
- analizzare vecchie e nuove abitudini di vita In un immaginario viaggio, geografico e temporale tra il Nord e il Sud;
- rileggere un testo nato in un clima in cui la neonata Italia mostrò subito un acceso interesse per la letteratura infantile, nella certezza che ogni grande nazione dovrebbe avere la consapevolezza che è nell’infanzia e nell’educazione che risiede la base e la forza della propria identità, dei propri valori, del proprio futuro.
Presso il Teatro Yves Montand si terranno dunque spettacoli teatrali per adulti e bambini.
Si inizia con "La Sirena", il 9 marzo alle ore 21.00, da "Lighea" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, con Luca Zingaretti. A seguire il 15 marzo alle ore 10.00 ci sarà "La Costituzione in dieci colori" e il 16 marzo alle 10.00, i clown del circo per l’Unità d’Italia con "Il bianco, il rosso e il verde", per le scuole. Infine, il 2 aprile alle ore 21.00, "Il libro Cuore ed altre storie, pedagogia dell’Italia Unita", con Lucia Poli.