Passati gli esami di maturità sono in molti gli studenti che si trovano davanti la scelta importante dell'università. Dal 4 luglio l'Università Sant’Anna di Pisa lancia un canale sul digitale terrestre dedicato all’orientamento. Nel canale 187 (per la Toscana) famiglie e studenti potranno trovare 24 ore su 24 lezioni e incontri sul mondo universitario.
“Tele Orientamento”, realizzato in collaborazione con l’emittente GranducatoTv di Livorno, è il primo esperimento di questo genere in Italia e sarà una “temporary tv”, attiva fino all’8 luglio. Saranno trasmesse 28 lezioni universitarie, i tg riassumeranno i momenti salienti di ogni giornata e i talk show che andranno in onda in diretta su GranducatoTv, sul ch14 del digitale tv in Toscana, mercoledì 29 giovedì 30 giugno, mercoledì 6 e giovedì 7 luglio dalle ore 17.00.
Proprio in questi giorni si tiene a Pisa la diciottesima edizione della Scuola estiva di orientamento, la seconda promossa dalla federazione tra Scuola Superiore Sant’Anna e Iuss Pavia, suddivisa in due moduli e caratterizzata da tante novità sul versante della comunicazione e della location, che per la prima volta coincide con la sede storica della Scuola Superiore Sant’Anna, a Pisa. 190 studenti provenienti da tutta Italia, che hanno appena concluso il quarto anno delle superiori, per la prima volta entrano in contatto con il mondo universitario, partecipando a due moduli didattici: tra lunedì 27 giugno e venerdì 1 luglio; tra lunedì 4 luglio e venerdì 8 luglio.
Con questa edizione si consolidano gli aspetti multimediali e social, per rendere l’orientamento sempre più efficace. Sulla fan page di Facebook, sul profilo italianoTwitter con #orientatilamente, sul canale YouTube della Scuola Superiore Sant’Anna è possibile interagire con docenti e partecipanti, seguire “dirette social” e soprattutto rivedere le registrazioni delle lezioni, alternate a talk show e dibattiti televisivi, oltre ai tanti contenuti aggiuntivi. Un ruolo strategico è infatti affidato al sito ScuolaEstiva.it realizzato in collaborazione con Devitalia Telecomunicazioni, dove saranno disponibili le dirette streaming delle lezioni universitarie e le loro registrazioni, per un autentico servizio on demand. La parte televisiva vede confermata la collaborazione con GranducatoTv (canale 14 dgtv in Toscana) che trasmetterà in diretta dall’aula magna dibattiti e confronti, interagendo con gli ascoltatori via Twitter attraverso #orientatilamente.