Cultura/ARTICOLO

M.A.T.T.O. CAMP 2011 a Larciano

Arriva il Festival del Talento e del Genio creativo che si terrà a Larciano - Pistoia - il 9, 10 e 11 settembre 

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
matto
3 giorni, 100 artisti coinvolti, 50 ore di musica, 1 paese intero in festa, 5000 metri quadrati di area. Insomma, una follia. Una cosa da matti. Un’occasione unica per l’esercito di artisti provenienti da ogni angolo del Paese, che invaderà il magico borgo toscano armato di pennelli, scarpette da danza, cerone, bombolette spray e ogni genere di strumento conosciuto dall’uomo per intrattenere.
L’obiettivo del M.A.T.T.O., acronimo di Meeting of Artist Talents in a Tuscany Opportunity, è quello di offrire una reale possibilità di scambio socio-culturale tra artisti, talenti e piccoli-grandi geni creativi. Il sogno ambizioso di costruire un luogo d’incontro dove le idee possano pascolare liberamente, senza paura di recinti e lupi cattivi pronti ad azzannare. Per questo abbiamo pensato a un CAMPO, termine che racchiude in sé l’immagine della colonia estiva (da sempre luogo di crescita) e quella dello spazio aperto senza vincoli.

Le aree tematiche lungo le quali si distribuirà l’enorme offerta del festival saranno quattro.

M.A.T.T.O. Musica: Tre palchi montati in altrettante piazze di Larciano per accontentare tutti gli amanti della buona musica. Si va dal rock al folk, passando per indie, jazz, punk, soul, noise e pop.

M.A.T.T.O. Gioco creativo: Uno spazio dedicato ai più piccoli, con trampolieri, giocolieri, acrobati e attori pronti a liberare gli artisti in erba che aspettano solo di sbocciare.

M.A.T.T.O. Art Expo: Sarà qui, presso il centro “Il Progresso” che si svolgeranno tutte le mostre, le installazioni e i workshop gratuiti con musicisti e esperti del settore.

M.A.T.T.O. Mercato: Al motto di “La tradizione prima di tutto”, il M.A.T.T.O. ha previsto una zona riservata alla vendita dell’artigianato, di prodotti della filiera corta e del vintage.

Ma non è finita qui. Sarà disponibile un servizio di navette gratuite (M.A.T.T.O. Borgheggiando) per visitare i borghi di Larciano, Castello e Padule. E infine, per risollevarsi dalle “fatiche” del festival, si potrà prendere fiato al M.A.T.T.O. BLUES, il bar allestito nei giardini pubblici di Larciano.
Chi se lo perde è MATTO.


Programma:

M.A.T.T.O. MUSICA
Tutti i giorni dalle ore 18.00
PALCO A : ROCK – FOLK – POP – INDIE
Piazza Vittorio Veneto
PALCO B : JAZZ – FUNK – SOUL – JAM
Piazza 4 Martiri
PALCO C : NOISE - STONER – PUNK
Piazza Togliatti


M.A.T.T.O. GIOCO CREATIVO
Tutti i giorni dalle ore 17.00
HANGAR CIRCUS
Piazza Vittorio Veneto

M.A.T.T.O. ART EXPO’
Venerdì dalle 18.00 | Sabato e Domenica dalle 10.00
FOTOGRAFIA – PITTURA – INSTALLAZIONI – WORKSHOP – LABIRINTO SONORO
Centro “Il progresso”

M.A.T.T.O. BLUES
Tutti i giorni dalle ore 18.00
BLUES GARDEN BAR
Giardini pubblici

M.A.T.T.O. MERCATO
Venerdì dalle ore 16.00 | Sabato e Domenica dalle 09.00
ARTIGIANATO – VINTAGE – FILIERA CORTA
Piazza Vittorio Veneto

M.A.T.T.O. BORGHEGGIANDO
Sabato e Domenica dalle ore 16.00 alle 19.30
VISITE GUIDATE AI BORGHI
di CECINA | CASTELLO | PADULE

Per maggiori informazioni:
Email: mattocamp@gmail.com

Topics: