AAA giovani talenti cercasi. L’appello lanciato dalla Milc, con la campagna www.progettomadinitaly.it, esce dal web e giovedì 24 marzo incontrerà gli studenti dell’università di Siena, in occasione del primo Café Curriculum.
La caccia partirà dal terzo piano del Complesso S.Niccolò a Siena, presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Via Roma 56, dalle 10.30 alle 15. Il team Mad, grazie al contributo di Caffé Carbonelli: azienda mad che ha deciso di iniziare a vendere i suoi prodotti principalmente attraverso ebay e in pochissimo tempo è riuscita a moltiplicare il suo fatturato diventando uno dei primi venditori sul sito delle aste online,darà modo a tutti gli studenti di raccontarsi in maniera creativa ed originale, o di rilasciare una propria breve presentazione di fronte alla telecamera.
Il contributo verrà poi pubblicato nella speciale sezione della community, in modo da entrare in contatto con le oltre 140 aziende presenti nel database online. Mad in Italy è un progetto nato per promuovere e far conoscere le idee imprenditoriali di successo realizzate in Italia oltre che per valorizzare i talenti italiani: i giovani che si affacciano sul mondo del lavoro e i professionisti in cerca di nuovi stimoli professionali.
“Café Curriculum – spiega Giampiero Cito, direttore creativo di Milc- è un’ occasione rivolta a tutti gli studenti dell’Università di Siena, e non solo, per realizzare il loro video curriculum, presentarsi in maniera creativa, parlare dei loro sogni per il futuro e spiegare perché, anche loro, si sentono e sono Mad in Italy!”. “In questi primi mesi della campagna – continua Cito – abbiamo incontrato molti studenti in giro per gli atenei italiani, alcuni sono diventati nostri ambasciatori o sono entrati a far parte del nostro team di lavoro, svolgendo stage formativi direttamente in agenzia. Per il futuro continueremo a cercare di intercettare altre storie di imprenditori di successo e a raccogliere i contributi sia di aziende, che di giovani che si affacciano per la prima volta in un mondo del lavoro, che nel nostro Paese sembra offrire pochi sbocchi”.
Made in Toscana/ARTICOLO
“Mad in Italy!” lancia il primo Café Curriculum
Giovedì 24 marzo, dalle 10.30 alle 15, gli studenti senesi potranno registrare il Mad Curriculum

locandina_CaféCurriculum