Valorizzare l’artigianato di qualità, lasciando che siano gli artigiani stessi del territorio a promuovere il loro sapere manuale e la loro forza creativa. E’ l’obiettivo di “ Made in Florence- Fatto a Firenze ” il progetto che, per tutta l’estate fino al 16 settembre, consentirà a fiorentini e turisti di ammirare e acquistare nello spazio della Loggia del Grano proposte creative, idee, modi di lavorare e prodotti realizzati nella città del giglio: in una cornice straordinaria sarà collocata una vera e propria bottega/vetrina di artigianato artistico.
A rotazione saranno presenti maestri dell’eccellenza di tutti i settori: metalli preziosi, ceramica, vetro, decorazione, legno, tessuto, pietra, cuoio e pelletteria, metalli e carta. Il format di programmazione settimanale prevede l’esposizione degli artigiani e attività dimostrativa tutti i giorni, venerdì e sabato dalle ore 19 intrattenimento di musica dal vivo che spazia dalla musica classica a quella contemporanea, Jazz & Co., folk, klezmer, balcanica e tango. Il progetto si avvale della collaborazione della Fondazione di Firenze per l'Artigianato Artistico, istituzione cittadina preposta alla valorizzazione dell'artigianato artistico della Provincia di Firenze.
Il progetto “Fatto a Firenze_Made in Florence” è realizzato grazie al patrocinio del Comune di Firenze – Estate Fiorentina 2012, in collaborazione con la Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico e la consulenza di CNA – Firenze, Confartigianato Imprese Firenze, OMA – Osservatorio Mestieri d’Arte, Confesercenti Firenze e la direzione organizzativa a cura dell’Associazione Culturale Gorillas.