Attualità/ARTICOLO

Maltempo: 4,7 milioni per Volterra Contributi anche per le famiglie evacuate

/ Redazione
Ven 14 Marzo, 2014

Il Comune di Volterra potrà impiegare 4,7 milioni di euro in più per interventi di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico. Lo ha annunciato il sindaco di Volterra (Pisa), Marco Buselli, dopo avere ricevuto dalla Regione Toscana la comunicazione che la richiesta di allentamento del patto di stabilità era stata accettata dalla Regione.

''Ringrazio il presidente Enrico Rossi e l'assessore al Bilancio, Vittorio Bugli - afferma Buselli - con cui mi sono rapportato per ottenere questo bel risultato, che assieme al milione di euro dallo Stato e tre milioni dalla Regione Toscana, rappresenta un traguardo importante. Ora aspettiamo che il ministero dei Beni Culturali trovi gli altri due milioni necessari per il recupero delle mura. Il loro stanziamento dimostra l'importanza inequivocabile che Governo e Regione attribuiscono alla città di Volterra''.

Il sindaco commenta anche l'ordinanza emanata dal capo della Protezione civile, Franco Gabrielli: ''Le risorse stanziate ci permettono di guardare avanti con più ottimismo e ci fanno comprendere che nessuno ci ha lasciati soli dopo i disastri causati dal maltempo: chi si era preso un impegno con questa città lo ha mantenuto''.

In particolare nell'ordinanza si legge che ''sono previsti contributi economici per le famiglie evacuate da 300 fino a 600 euro mensili secondo il numero dei componenti il nucleo familiare'', si prevede ''una ricognizione dei danni subiti dal patrimonio pubblico e immobiliare privato e su quello delle attività economiche con possibilità di risarcimento''. Inoltre, ''i soggetti danneggiati avranno diritto alla sospensione per sei mesi dei mutui sugli immobili interessati''.