A causa delle forti piogge della notte nel Grossetano è franata una parte delle mura medievali del paese di Magliano in Toscana. L'area è stata transennata dai vigili del fuoco e operatori sono sul posto per cercare di ridurre lo smottamento. Durante l'alluvione del 2012 era già franato un torrione delle stesse mura. Maltempo anche nella zona sud della provincia: la strada regionale 74 è chiusa al traffico dopo l'esondazione del torrente Sgrilla, lo stesso che il 14 ottobre scorso travolse e uccise due sorelle di Manciano intrappolate in auto. Il fiume Pecora è al livello di guardia e la Protezione civile e i vigili del fuoco stanno monitorando la situazione.
Intanto ieri la sala operativa della Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta meteo per pioggia e temporali valida fino alle 21 di oggi, martedì 16 dicembre. Le province interessate sono quelle di Grosseto, Livorno e Pisa. L'allerta meteo con rischio idrogeologico-idraulico riguarda i seguenti bacini: Cornia, Isole dell'Arcipelago, Bruna e Albegna. Temporali forti sono attes sul sud della regione associati a precipitazioni intense in breve tempo e a colpi di vento. Saranno possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all'incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani.
Come di consueto in questi casi la Protezione civile raccomanda, per le zone oggetto dell'allerta, la massima attenzione alla guida durante i fenomeni più intensi, di procedere con cautela e prestare particolare attenzione nell'attraversamento di zone depresse, di sottopassi stradali o attraversamento di corsi d'acqua. Non sostare nelle zone prossime ai corsi d'acqua e nei locali interrati soggetti a possibile allagamento.