Dopo le nevicate degli scorsi giorni arriva la pioggia in Toscana: pioverà per tutta la giornata di oggi, sabato 3 marzo, su tutta la regione e ci sarà un abbassamento delle temperature, con locali episodi di gelicidio in Lunigiana e Alto Mugello. valido fino alla mezzanotte di sabato. Inoltre è stato emesso un codice giallo per ghiaccio valido fino alle 13 di sabato.
Nel dettaglio, sono attese precipitazioni diffuse su gran parte della regione a tratti anche di moderata intensità con cumulati tra poco significativi e significativi. Quota neve intorno a mille metri. Attesi anche locali episodi di gelicidio, pioggia che si congela al suolo, sulla Lunigiana e alto Mugello.
INNALZAMENTO DEI FIUMI - La Sala della Protezione civile Toscana, sulla base delle previsioni di nuove precipitazioni diffuse, ha segnalato che nel pomeriggio e in serata di sabato si registreranno nuovi innalzamenti, che potranno essere anche consistenti, dei fiumi già interessati dalle piene a partire dai bacini costieri di piccole dimensioni fino, in provincia di Firenze, all'Arno. Innalzamenti idrometrici, nel pomeriggio, in tutta la regione, ma in serata la tendenza è a un generale esaurimento dei fenomeni. Nessun allerta, dunque, neppure per la zona di Firenze, ma resta in vigore il codice giallo diramato ieri.
PREVISIONI METEO - Nel pomeriggio di sabato le piogge si concentreranno principalmente sulle zone interne e sulle zone di nord-ovest, attenuandosi sulla costa. Dalle 13 alle 18 cumulati medi intorno ai 10-20 mm, con massimi fino a 30-40 mm, sono attesi in particolare sui rilievi. In serata (dalle 18 alle 24) residue precipitazioni sulle zone orientali (aretino) con cumulati medi intorno a 5-10 mm e massimi fino a 10-15 mm. Nel pomeriggio temperature in calo in Appennino con possibilità di nevicate oltre i 500-800 metri (fino a 300-400 metri sull'alto Mugello).
Vento a tratti forte di Maestrale nel pomeriggio sulla costa centro meridionale e nelle zone interne (senese-grossetano). Durante la notte e le prime ore di domani, domenica, locale formazione di ghiaccio sulle zone settentrionali, in particolare le aree appenniniche.