Cultura/ARTICOLO

Manet al Portico via satellite

Lo storico dell’arte Tim Marlow e i curatori della mostra MaryAnne Stevens e Larry Nichols in diretta da Londra spiegano la mostra del pittore francese

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
manet
Giovedì 11 aprile, al cinema Portico Multisala (Via Capodimondo 66), in diretta via satellite dalla Royal Academy of Arts di Londra sarà possibile seguire la mostra "Manet: Ritratti di vita". Sulle note di Chopin e di Schumann, sarà un viaggio nel cuore della prima retrospettiva dedicata all’arte ritrattistica di Edouard Manet (1832-1883).

Guidati dallo storico dell’arte Tim Marlow e dai curatori della mostra, MaryAnne Stevens (direttore dell’Academic Affairs della Royal Academy of Arts) e Larry Nichols (curatore del Toledo Museum of Art in Ohio), Manet: ritratti di vita è un affascinante percorso tra più di 50 volti dipinti dal pittore francese, una nitida fotografia della sua grande carriera artistica e dell’Ottocento parigino: dalle esposizioni ufficiali al Salon dei Refusés alla passione per i grandi boulevard di Haussmann, dalla pittura di Couture ai temi innovativi di Courbet, dall’attenzione per gli elementi naturali a quella per la vita cittadina, dalla poesia di Baudelaire alla prosa di Zola, dall’amicizia con Antonin Proust a quella con Monet.
 
Dopo il grande successo di Leonardo Live nel febbraio 2012, Manet: ritratti di vita è il primo appuntamento di un trittico a cavallo tra cinema e arte, che nel 2013 continuerà con Munch 150 (giovedì 27 giugno dal Museo Nazionale e dal Museo Munch di Oslo) e Vermeer e la musica: l’arte dell’amore e del piacere (giovedì 10 ottobre dalla National Gallery di Londra).

Sono stato spinto dal desiderio di condividere l'emozione di queste grandi mostre con un pubblico più vasto, da Kansas City ad Adelaide, da Osaka a Napoli, da Glasgow a Città del Capo. Per questo, per partire abbiamo pensato a tre mostre straordinarie e di altissimo livello. E mi sento di consigliare il film a tutti coloro che non possono raggiungere la Royal Academy ma anche a tutti i visitatori della mostra, perché l’evento al cinema sarà un’esperienza che permetterà di entrare ancora di più nel cuore delle opere di Manet. (Phil Grabsky, produttore del film-evento)

Biglietto intero: 10,00 euro
Biglietto ridotto: 8,00 euro

Biglietti in vendita fino ad esaurimento posti
Info Tel. 055 669930, www.multisala-ilportico.it, www.facebook.com/cinema.ilportico, info@multisala-ilportico.it