I piatti tipici della costa livornese sono i protagonisti di "Mangia in giro", un vero e proprio itinerario enogastronomico di qualità promosso dal Comune di Rosignano Marittimo che ha preso il via lo scorso. Un percorso che tocca le 7 frazioni del Comune che - per l'occasione - proporranno i propri migliori piatti secondo il tema prescelto per le iniziative.
La manifestazione si è aperta lo scorso fine settimana con la II° edizione del Foodies Festival di Castiglioncello e - per l'occasione - chef stellati hanno aiutato i locali ad esporre al meglio l’eccellenza dei prodotti nostrani ed a promuoverne il salutare consumo. Questa iniziativa tra l’altro è stata inserita nel programma ‘Toscana verso Expo’. A Milano, dal 28 settembre al 5 ottobre, Rosignano sarà capofila dei Comuni di Rosignano Marittimo, Cecina, Castagneto Carducci e Bibbona in un percorso che porterà, usando il cibo come veicolo, le tradizioni locali fuori dal territorio.
“Mangia in giro” prosegue poi il 2 e il 3 maggio con “Cacciucco senza trucco” a Rosignano Solvay, il 9 e 10 maggio sarà la volta Rosignano Marittimo con “Non si frigge mica con l’acqua”. La settimana successiva, il 16 e il 17 maggio, toccherà a Vada con “Il Principe ranocchio” e per finire, il 23 e 24 maggio le frazioni collinari di Nibbiaia, Castelnuovo e Gabbro presenteranno “Maggio formaggio”.
La kermesse del gusto non sarà però solo occasione per soddisfare i palati ma anche la mente e il saper fare. Ogni evento, infatti, ospiterà forum, corsi di cucina, show cooking, ed expo di prodotti enogastronomici tipici del territorio. Tutto sulla base del conoscere e imparare, per poi deliziarsi dei frutti della terra e del mare, eccellenze che aiuteranno i visitatori anche a scoprire meglio i territori e le piccole frazioni meno conosciute di Rosignano.
Ti potrebbero interessare anche:
Il Gelato Festival torna a Firenze tra degustazioni e show cooking
Toscana a piedi verso Expo2015: viaggio artusiano da Firenze a Milano
Lo chef Simone Cipriani a Sollicciano per "Aperitivi Galeotti"