Per festeggiare il Solstizio d'estate in Toscana quest'anno arriva una proposta davvero originale: la Marcia del Sole, che proporrà due percorsi - uno più intimista e uno rock - per raggiungere a piedi la Croce del Pratomagno, a 1600 metri d'altitudine e veder sorgere il sole al termine della notte più corta dell'anno, fra il 20 e il 21 giugno.
"Vogliamo partire dalla città e ricongiungerci con la natura", ha spiegato Folco Terzani, documentarista, parlando dell'itinerario spirituale da Firenze, che la sera del 19 giugno porterà i viandanti fino all'Abbazia di Vallombrosa, dove saranno accolti dai vespri dei monaci. "Ripercorreremo l'antica via Ghibellina quasi senza mai toccare una strada asfaltata", ha detto lo storico dell'arte Lorenzo Cipriani, ricordando che "quelle pietre sono state calpestate da innumerevoli viandanti durante i secoli, così come da eserciti, mercanti e pellegrini".
Partenza da Castiglion Fibocchi invece per l'altro percorso, intervallato da concerti targati Arezzo Wave Love Festival: "Una processione laica di due giorni", l'ha definita il direttore artistico di Arezzo Wave, Mauro Valenti.