Innovazione/ARTICOLO

Mare sotto controllo a Follonica

Domani, 19 maggio, un seminario su monitoraggio e gestione dell'ambiente marino, a cura del Polo Universitario Grossetano

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
ciclidi pesci acquario mare
Si svolgerà nella cornice di Follonica il seminario dedicato al “Monitoraggio e gestione dell'ambiente marino”. Dal ripristino di aree contaminate alla conservazione della biodiversità, la giornata di studio si svolgerà a partire dalle 9 nella sede del Polo Universitario Grossetano presso l'ex Ilva in via Roma.

Ai lavori parteciperanno professori dell'Università di Siena, ricercatori dell'ISPRA, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, e di esponenti del ministero dell'Ambiente.

Il seminario si articola in due sessioni: nella mattinata si parlerà del ripristino dell’'ambiente marino, considerato in tutte le sue tipicità, dalle zone portuali come ad esempio il porto canale e la darsena di Fiumicino, fino alle aree protette, analizzando ad esempio l'inquinamento connesso ai traffici marittimi e il trasferimento di organismi alieni nelle acque di zavorra delle navi. Nel pomeriggio il filo portante degli interventi sarà quello della conservazione della biodiversità, dalle specie aliene a quelle a rischio, puntando l’attenzione sulle più avanzate metodologie gestionali delle risorse degli ambienti marini.

Particolare attenzione sarà dedicata alle coste Toscane
, ponendo l’accento sugli aspetti delle quattro azioni prioritarie individuate dall’'Unione Europea e accolti nelle politiche ambientali della Regione Toscana: cambiamenti climatici, natura e biodiversità, ambiente e salute e risorse naturali.