Attualità/ARTICOLO

Maremma, i borghi più affascinanti

Sorano, Pitigliano e Giglio Castello, tre perle di bellezza autentica

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Mare cristallino, macchia mediterranea, profumi e sapori di una terra che lascia il segno, questa è la Maremma. E' proprio in questi paesaggi incontaminati che si facciano gioielli sul mare come Giglio Castello e borghi etruschi dal passato affascinante come Pitigliano e Sorano, che sono rientrati nel club dei borghi più belli d'Italia. I palazzi e le abitazioni di pietra lavica di questi borghi fortificati rendono speciale questa parte di paesaggio maremmano. I Borghi più belli d'Italia appaiono così in uno scenario da fiaba conservando gelosamente i ricordi del suo antichissimo passato.

Pitigliano – Il fascino surreale di una città scavata nel tufo conosciuta anche come 'la piccola Gerusalemme'. Il maggiore monumento è Palazzo Orsini, residenza nel Cinquecento della famiglia Orsini, passando per la piazza principale si ha invece la Cattedrale, che si erge maestosa tra stucchi e dorature. La magia e il fascino si assaporano sopratutto ammirando le numerose case antiche e soprattutto, visitando il famoso ghetto ebraico. Addentrarsi tra le vie cave scavate dagli etruschi nel tufo e le necropoli del parco archeologico è un viaggio emozionante assolutamente da provare.

Sorano – Un luogo sospeso nel tempo dove gli Etruschi eressero maestose necropoli, ovunque è scavata nelle pendici tufacee che circondano il paese dove fanno capolino le tombe etrusche. Ricca di fascino è la Necropoli di Sovana, inserita nel Parco Archeologico della Città del Tufo, dove si trovano varie tipologie di tombe, tra le quali spicca la famosa Tomba Ildebranda.  Il centro medievale storico è invece tutto compreso tra la Rocca e il Duomo.

Giglio Castello – Nell'Isola del Giglio si erge questa pittoresca località di mare dove tra strette stradine colorate e un mare da favola tutto l'anno fanno respirare i profumi dell'estate. Nel borgo meritano senz'altro una visita la Torre del Saraceno e la sua caletta annessa e l’imponente Rocca Aldobrandesca. Inoltre è meritevole una sosta gustosa nelle tipiche trattorie dove la cucina di mare vi farà impazzire.