Cultura/ARTICOLO

"Marittimo Italia-Francia"

Al via il concorso per cortometraggi per la cooperazione transfrontaliera

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013

La cooperazione territoriale tra i paesi transfrontalieri come l'Italia e la Francia passa anche attraverso il linguaggio audiovisivo.
Una delle iniziative del programma territoriale tra i due paesi, “Marittimo Italia - Francia 2007 – 2013", è un
concorso per cortometraggi sul tema della cooperazione nel cuore del Mediterraneo, tra Liguria, Sardegna, Corsica e Toscana, in particolare le province di Grosseto, Livorno, Pisa, Lucca, Massa Carrara.

Dopo aver presentato a Firenze, nel corso della “50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze” una rassegna di film di Corsica e Sardegna, Fondazione Sistema Toscana Mediateca collabora con il progetto “Marittimo Italia-Francia” per promuovere un'area geografica che tocca due nazioni, che condividono uno dei più bei tratti del mediterraneo.


Il concorso si rivolge agli iscritti delle università delle università delle regioni interessate ed è aperto a tutti gli studenti di età superiore a 18 anni. Gli obiettivi sono ambiziosi: favorire l' accessibilità, l'innovazione, la valorizzazione delle risorse naturali e culturali, al fine di assicurare la coesione territoriale e favorire nel tempo occupazione e sviluppo sostenibile. Spazio dunque alla creatività dei giovani per affrontare temi di grande valore culturale e sociale.

Per iscriversi c'è tempo fino all'8 giugno, mentre per consegnare i filmati la scadenza è il 10 settembre. La premiazione si terrà a novembre a Firenze, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana Mediateca. Tutte le info sul sito www.maritimeit-fr.net/.