Cultura/ARTICOLO

Martedì al cinema: all'Odeon il film "Memento"

La rassegna si collega alla mostra sugli Anni '30 di Palazzo Strozzi

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Guy Pearce
Martedì al Cinema, la rassegna cinematografica organizzata da Fondazione Sistema Toscana all'Odeon in occasione delle esposizioni della Fondazione Palazzo Strozzi e del Centro di Cultura Contemporanea Strozzina prosegue martedì 15 gennaio, alle 20.30, con il thriller Memento (2000, 114'), di Christopher Nolan, con Con Guy Pearce, Carrie-Anne Moss, Joe Pantoliano, Mark Boone Junior, Russ Fega.

Nel film Leonard Shelby è affetto da un disturbo della memoria a breve termine, che gli fa ricordare solo eventi lontani nel tempo. La moglie è stata stuprata e uccisa e la sua ricerca dell'assassino, lo stesso che ha provocato il suo incidente e la sua strana forma di amnesia, è resa molto complicata dal suo stato di salute. Di chi si può realmente fidare Leonard se non riesce a ricordare gli eventi recenti e le persone che li hanno provocati? Chi si dichiara amico, lo è realmente? La sua vita si riempe di post it, di foto istantanee e mi memorie scritte, che diano un senso e un'identità alla sua vita. Questo film, che è un continuo rimando a ricordi, flash back come in un gioco di scatole cinesi in cui la realtà cambia continuamente, sperimenta nuovi percorsi narrativi, attraverso un rivoluzionamento della scrittura cinematografica e del montaggio.

Le scene che si susseguono sono dapprima l'ultima in ordine cronologico, poi la prima, poi la penultima, poi la seconda, e così via. La scena finale del film risulta essere quella cronologicamente centrale, che rappresenta il punto di scioglimento della trama. La nozione di tempo e della realtà oggettiva sono nel film ribaltate grazie ad un esperimento di cinema sperimentale ben riuscito di Christopher Nolan. Il film crea un ponte con le esposizioni Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo (Palazzo Strozzi, fino al 27 Gennaio) e Francis Bacon e la condizione esistenziale nell’arte contemporanea (CCC Strozzina, fino al 27 Gennaio). La proiezione è ad ingresso libero.