Sei volte campionessa italiana tra Ragazzi, Junior e Under 23, bronzo mondiale Junior sul 2X nel 2008 a Linz con l’inseparabile compagna Eleonora Trivella, Martina Ferrarini rappresenta una delle promesse del remo rosa toscano, e quest’anno si dichiara pronta a ripartire dopo aver archiviato un 2009 costellato solo da infortuni.
Iniziamo dall'ultima gara Martina, Campionato Toscano di remoergometro: 1000 secco, 3' 31" e 50. Soddisfatta del risultato cronometrico visto che siamo a inizio stagione, o speravi in meglio?
Certamente sono soddisfatta del risultato. Non ero al massimo della forma proprio perchè siamo ad inizio stagione, e inoltre un problema ai polpacci e una contrattura mi avevano dato fastidio negli ultimi giorni, quindi non potrei non ritenermi soddisfatta del risultato di Pisa.
Un passo indietro: lo scorso anno, dopo un grande 2008 da Junior, sei stata bruscamente frenata da problemi fisici. Come stai ora? E come hai modificato cure e preparazione per riuscire a risolvere quei fastidiosi problemi?
Lo scorso anno a causa di problemi alla schiena non sono riuscita ad allenarmi bene e a ottenere i risultati che speravo… Quest'anno, dopo un’estate di riposo sia fisico che mentale ho iniziato la stagione con molta concentrazione e serenità, ritrovando allenamento dopo allenamento la voglia di remare e le belle sensazioni che si provano a stare in barca, perse nel 2009 per i continui infortuni. Ora sto bene, e per questo devo ringraziare la mia fisioterapista, Rosi Malacalza, che mi segue una volta a settimana e che è riuscita a riportarmi fisicamente al mio stato ottimale e a farmi attenuare il dolore grazie ai suoi trattamenti.
Restiamo al 2009: sempre per i fastidi fisici di cui abbiamo parlato, il 2X delle meraviglie con la tua "gemella" Eleonora Trivella non lo si è visto molto. Quest'anno l'idea è di riproporre la barca o state lavorando anche su altre strade?
Anche per il 2010 gli obbiettivi sono sempre i soliti: a livello societario io ed Eleonora faremo 1X e 2X, anche se lei sicuramente può concentrarsi bene sulla categoria Pesi Leggeri, mentre io devo rientrare in peso per potermi cimentare sullo stesso campo. Se non dovessi farcela pazienza, sarà 1X e 2X Under 23 e Senior e basta...
Prossimi impegni a San Miniato, Orbetello ed il primo Meeting Nazionale tra appena un mese. Quali sono le sensazioni per queste prime, importanti prove in acqua?
L’approccio alle prime due gare regionali sarà positivo, ho voglia e curiosità di confrontarmi con le altre atlete! Oddio, allenandoci insieme con Eleonora è come se fossimo sempre in gara, e questo è molto positivo e stimolante, ma comunque queste prime gare sono importanti anche in vista del Meeting, prima vera tappa importante dell'anno; a Piediluco spero di mettermi in luce, così da giocarmi il rientro nel giro della Nazionale.
Vittoria del tricolore Under 23 con Eleonora o ritorno in Nazionale: cosa ti auguri principalmente per il 2010? E in generale, cosa prospetti per la stagione appena iniziata?
Ovviamente mi auguro entrambe le cose, i titoli italiani con Ele ed il rientro in Nazionale! Scherzi a parte, sono entrambi obbiettivi praticabili, e credo che per riuscire a ottenere tali risultati debba mantenere questa condizione di serenità. Per il 2010 quindi mi auguro principalmente di fare delle belle gare e di essere soddisfatta di me stessa ogni volta che rientro al pontile, insomma di fare un bel canottaggio. Di conseguenza poi, dovrebbe arrivare tutto il resto.
(Comitato FIC Toscana)