200 ospiti, tra cui Caterina Caselli, Marco Masini, Gianni e Marcella Bella, parteciperanno alla “preview” degli eventi “Ventum…un’apertura d’ali”, una mostra-itinerario per ricordare il genio musicale di Giancarlo Bigazzi, a tre anni dalla scomparsa. L’appuntamento è per il 21 marzo alle 17 alla Palazzina di Forte Belvedere, a Firenze. Il percorso espositivo fortemente voluto dalla moglie del compositore fiorentino, prevede video installazioni, sculture e pitture dell’artista Massimo Innocenti, arricchite dalle note di una colonna sonora firmata da Bigazzi stesso e riarrangiata, per l’occasione, dal figlio Giovanni, con la collaborazione di Emiliano Garofoli.
Nel corso della preview spazio anche a performance musicali e teatro danza, con testi e colonne sonore di Bigazzi e il coordinamento artistico di Franco Fasano. Sarà poi presentato anche il libro “Poesie, Ventum..fino a quando” di Massimo Innocenti, alla presenza dei critici Giandomenico Semeraro, Angela Sanna, Angelo Minisci e del poeta Aldo Nove.
La mostra, aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 22 marzo (orario 14.30/18.30) per concludersi il 6 aprile. Gli spazi sono quelli del piano terra e del primo piano della Palazzina del Forte che faranno da cornice alle tele di Innocenti, arricchite da dettagli in gesso e foglia d’oro, d’argento e rame. Le celebrazioni dedicate a Bigazzi prevedono anche un calendario di salotti culturali condotti da Massimiliano Simoni, patron di ArtItaly ed ai quali parteciperanno ospiti come Aleandro Baldi, Alberto Veronesi, Paolo Ruffini, Franco Fasano, Dario Salvadori, Fabrizio Moretti oltre a musicisti, autori, scrittori, giornalisti ed amici dell’autore scomparso. Quattro complessivamente gli appuntamenti: venerdì 27 e sabato 28 marzo, venerdì 3 e sabato 4 aprile.
Foto tratte dal sito ufficiale www.bigazzi.com dove potrete consultare anche il programma dettagliato dell'evento.
Potrebbero interessarti anche:
Firenze omaggia Bigazzi, "geniaccio" della canzone italiana
"Che giorno è"? Quello del coraggio: Masini, "Cronologia" di emozioni
Bob Dylan e De Gregori apriranno il Lucca Summer Festival