La Provincia di Massa Carrara viaggia verso il record di 2 miliardi di euro di esportazioni nel 2014. Terza in assoluto dopo Torino e Genova e seconda nella graduatoria nazionale per valori di esportazioni. Un record legato all'export di macchine ed apparecchiature della Nuova Pignone e del lapideo, in particolare il marmo e il granito lavorato.
Lo segnala il rapporto dell'Istituto di Studi e Ricerche della Camera di Commercio di Massa Carrara relativo ai primi nove mesi dell’anno 2014. Oltre 1miliardo 811mila euro di fatturato nei primi nove mesi del 2014. 531milioni di euro in più rispetto all’anno precedente (+41,5%). Già superato il dato finale consuntivo del 2013. Ma il trend molto positivo è messo in evidenza anche dall'Istat.
“L’andamento del terzo trimestre conferma la propensione sempre più marcata all’export delle imprese che vivono nel nostro territorio. – analizza Vincenzo Tongiani, Presidente Isr – La riduzione dei costi energetici, in primis del petrolio, le politiche di sostengo della Bce possono imprimere una ulteriore spinta alle esportazioni di prodotti italiani nel mondo e permetterci di raggiungere iltraguardo dei 2miliardi”.
Entrando nel dettaglio. A spingere l’export è – come evidenziato sopra - l’attività della Nuovo Pignone. Il comparto “Macchine ed apparecchiature” è passato da 685milioni di euro ad 1miliardo 214milioni di euro (+77,3%). Vale, da solo, il 67% del totale esportato in valore. Valori in netta ascesa per il comparto dei mezzi di trasporto nautici con 13milioni di euro di differenziale (+64,6%) ed una incidenza che sfiora il 2% sul totale.
Capitolo a parte merita il lapideo, altro settore a forte propensione alle esportazioni. Nel distretto apuo-versiliese, nell’insieme delle diverse componenti lapidee, si è passati da 484milioni di vendite all’estero nei primi nove mesi del 2013, ai 492 milioni dell’anno 2014 (+1,7%) mentre ha segnato il passo il distretto veneto, con una variazione complessiva leggermente negativa (-0,6%), dovuta in particolare alla componente lavorata che comunque rappresenta il 90% del totale dei materiali esportati.