Attualità/ARTICOLO

Massimo Tononi neopresidente Mps Insediamento il 22 settembre

Nominato - dal 98% degli azioni presenti - il successore di Alessandro Profumo alla guida della banca senese

/ Redazione
Mar 15 Settembre, 2015
Massimo Tononi Mps

L'assemblea degli azionisti del Monte dei Paschi di Siena, rappresentata per il 98 per cento del totale, ha decretato il successore di Alessandro Profumo alla guida dell'istituto bancario. Si tratta di Massimo Tononi, 51 anni, già sottosegretario all'Economia del secondo governo Prodi dal 2006 al 2008 con esperienze in IRI e Goldman Sachs; dal 2011 ricopre il ruolo di Presidente della Borsa Italiana.

Il nome di Tononi - assente da Siena al momento della riunione dei soci - è stato sottoposto al voto dell'assemblea dalla Fondazione Mps e dal patto parasociale, Btg Pactual e Fintech. "E' il coronamento di un lavoro fatto" ha evidenziato il presidente della Fondazione Mps, Marcello Clarich. Positiva anche la valutazione arrivata dall'amministratore delegato, Fabrizio Viola, che ha sottolineato come Tononi abbia "un'esperienza e una professionalità tali che non dico che mi farà dimenticare Alessandro Profumo ma credo non me lo farà rimpiangere". Viola ha poi ribadito quelle che sono le direttive europee. "La Bce ci ha indicato una strada e non trovo motivi per essere contrari, nè elementi per dire che la Bce possa cambiare idea - specifica Viola - difficile dire se c'è una prospettiva di stand alone. Ma la banca non è ferma, cammina, e dobbiamo camminare ancora più velocemente, così quando sarà ci presenteremo ancora più in ottima forma".

L'assemblea è stata anche l'occasione per fare un punto sugli azionisti della banca. La People bank of China ha in mano i 2,004 del capitale di Mps, secondo quanto confermato dal vicepresidente dell'istituto senese, Roberto Isolani aprendo li lavori. Gli altri soci più importanti sono Fintech (4,5%), ministero dell'Economia e delle Finanze (4,02%), Axa (3,17%), Btg 3,13%. Dopo l'aumento di capitale da 3 miliardi di euro del giugno scorso, il patto parasociale (Fondazione Mps, Fintech e Btg Pactual) è sceso al 0,498 per cento del totale.

Il prossimo 22 settembre il Consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena si riunirà per decretare ufficialmente l'insediamento del presidente eletto.