Made in Toscana/ARTICOLO

Match Point: a scuola d'impresa

Ultimi giorni per iscriversi all'evento dell'11 maggio a Firenze. Diretta streaming su intoscana.it

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
fare-impresa
Questi sono gli ultimi giorni per iscriversi e partecipare a Match Point, il workshop gratuito rivolto ai giovani che fanno impresa in Toscana e che si svolgerïà venerdì 11 maggio presso lo spazio SUC delle Murate a Firenze (diretta streaming sul nostro portale). Organizzato da LAMA, società cooperativa gestita da un gruppo di under 30, in collaborazione con il progetto GiovaniSì della Regione Toscana e con Fondazione Sistema Toscana, Match Point è un incontro di conoscenza e scambio tra giovani che hanno intrapreso (o stanno per farlo) un'attività economica sul territorio toscano. Non solo, sarà anche un momento di confronto diretto con le istituzioni e i rappresentanti di varie categorie.

Suddiviso in due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, il workshop è organizzato in maniera tale che i partecipanti interagiscano tra loro in maniera attiva, mettendo in comune le esperienze e riportando le proprie posizioni rispetto alle principali questioni e problematiche del fare impresa. Al mattino, grazie alla presenza di cinque esperti, si discuterà degli strumenti e delle soluzioni utili a rafforzare la propria presenza sul mercato e a sviluppare visioni strategiche per il posizionamento.
I giovani imprenditori, riuniti in gruppi secondo i diversi settori di provenienza, reagiranno alle argomentazioni esposte dai relatori per raccogliere le proprie idee e osservazioni e provare a fare sintesi. L'instant report prodotto da questa riflessione sarà il punto di partenza per il dibattito pomeridiano a cui prenderanno parte anche rappresentanti istituzionali e associazioni di categoria.
La seconda parte della giornata infatti, è stata pensata per permettere il matching tra le realtà giovanili e i soggetti decisionali del territorio. Faranno da sfondo al dibattito i temi dello sviluppo, del lavoro e dell'innovazione sociale con uno sguardo rivolto anche alle politiche europee in quest'ambito e alle possibilità di rilancio del nostro Paese.

Tutti i giovani under 35 titolari (da soli o in gruppo) di un'attività economica, liberi professionisti o parte di un'organizzazione che cerca di autosostenersi (qualsiasi ragione sociale essa abbia) possono partecipare a Match Point per incontrare coetanei con alle spalle esperienze simili e ricercare insieme le modalità migliori per segnare punti in favore delle proprie realtà.
La partecipazione a Match Point è gratuita. Per prenderne parte è necessario iscriversi on line sul sito www.match-point.info dove si trovano tutte le informazioni e il programma aggiornato dell'iniziativa.

Topics: