Sabato e domenica presso il complesso Le Murate (Sala delle Vetrate – Spazi SUC) di Firenze sarà possibile ammirare l’esposizione delle opere vincitrici del concorso nazionale per giovani disegnatori “Matite per la Pace”. Giunto alla nona edizione, il concorso mette in luce giovani talenti nelle categorie fumetto e illustrazione, alle prese con un tema di grande attualità come la pace. Una speciale sezione del concorso è riservata agli ex studenti della Scuola Internazionale di Comics, che possono così competere con loro pari. Ai diplomati dell’anno accademico 2012-2013 della Scuola è dedicata un’ulteriore esposizione, che permetterà di gettare uno sguardo sulla produzione delle giovani promesse del fumetto italiano.
Sabato 19 alle 15.30 si terrà la cerimonia di premiazione di “Matite per la Pace”, alla presenza di Cristina Giachi, Assessore all’Università e Ricerca – Politiche Giovanili del Comune di Firenze, di Marco Bianchini, Direttore Artistico della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, e di rappresentanti di Portalegiovani ed Emergency.
A seguire, si potrà assistere alla proiezione del film-diploma degli studenti di Animazione della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, alla consegna dei diplomi e alla premiazione del vincitore della borsa di studio “Cuba”. Destinata allo studente che più si è distinto nell’arco del triennio di Animazione, il premio consiste in un viaggio di studio all’Avana, con frequentazione di una classe dell’Istituto Cubano di Cinema e Animazione (ICAIC) in veste di osservatore.
A partire dalle 18, sarà offerto un aperitivo per gli studenti e gli ex studenti della Scuola, insieme a tutti i partecipanti del workshop Design/Arte, per chiudere con un brindisi una tre giorni all’insegna della creatività.
Matite per la Pace è un concorso nazionale a premi per giovani fumettisti promosso dall’ Informagiovani del Comune di Firenze, la Scuola Internazionale di Comics ed Emergency. Il concorso è rivolto a giovani dai 14 ai 35 anni e la partecipazione è gratuita.
Il concorso è nato nel 2005. Testimonial è il disegnatore Vauro, che nel 2006 ha anche partecipato ad un incontro con gli studenti dell’Istituto Statale d’ Arte di Firenze. Al concorso hanno partecipato complessivamente circa 500 giovani provenienti da tutto il territorio nazionale di cui il 20% dalla Toscana e l’10% da Firenze e provincia.
Dal 2010 il concorso si avvale anche della collaborazione di intoscana.it che ogni anno dedica un premio al fumetto o l’illustrazione più votata online.
Ecco i nomi dei vincitori:
Illustrazione
1 - Federico Bardzki (Roma)
2 - Livio Cacchione (Roma)
3 - Monica Rossi (Reggio Emilia)
4 - Zdenka Novakova
5 - Maria Cecchini
Fumetto
1 - Mattia Donati / Martina Vanni
2 - Alessandro Occhipinti
3 - Sara Fattori
4 - Rexhina Tabaru
5 - Jacopo Campidori
Advanced
1 - Giuseppe Dell'Olio
2- Giulia Pintus
3- Gianni Spadoni
Menzioni speciali a Olga Mazzolini e Marco Rocchi
Premio Emergency
Giulia Pintus
Premio intoscana.it
Chiara Raposo
Immagine selezionata per il decennale "Matite per la Pace" (Concorso 2014)
Filomena Rizzi
Per rivedere tutti i partecipanti visita il blog:
www.matiteperlapace.intoscana.it
Cultura/ARTICOLO
“Matite per la pace” Ecco tutti i premi
Torna la nona edizione dell’iniziativa

Matite per la pace di Kennar