Salute/ARTICOLO

Medico di famiglia in festa a Firenze

Fino al 29 ottobre convention, incontri e momenti di informazione. Appuntamenti anche a Perugia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
"Il medico di famiglia, primo riferimento sanitario del cittadino che si prende cura di noi in maniera globale” con queste parole l'assessore Stefania Saccardi del Comune di Firenze, ha presentato la seconda edizione della Festa del Medico di Famiglia che quest'anno si svolge in tutta la Toscana e in Umbria, con un programma ricco di incontri tra i cittadini ed i medici e che vede anche il coinvolgimento attivo di farmacie ed ambulatori.

Mauro Ucci, vice segretario nazionale della Fimmg, ha proseguito facendo presente che la spesa santaria sta subendo un forte incremento giungendo a livelli insostenibili. Una possibile soluzione è un miglior sfruttamento di tutte le risorse del sistema oltre a quelle ospedaliere, e per primo il medico di famiglia. Alessio Nastruzzi vice segretario regionale della Fimmg, ha concluso gli interventi richiamando l’attenzione sulla percentuale in crescita delle donne come medico di famiglia e sul maggior livello di informazione del cittadino che consente di stabilire con il medico relazioni più efficaci.

Nel corso delle conferenza stampa che si è tenuta ieri presso la Sala Incontri di Palazzo Vecchio, sono stati inoltre diffusi i risultati di un sondaggio effettuato dall'Istituto Freni Ricerche di Marketing, su "Comportamenti in materia di spese sanitarie davanti alla crisi economica".

Dall'indagine svolta su un campione di 300 interviste
è emerso che i cittadini hanno modificato i loro comportamenti di spesa e consumo- spendono meno in farmaci e visite specialistiche – la contrazione risulta significativa attestandosi intorno all’11%. A partire da oggi, inoltre, entrano in funzione i canali new-media di facebook, Twitter e Youtube che resteranno attivi per raccogliere domande e confronti tra cittadino e medico www.festadelmedicodifamiglia.it


La manifestazione al via il 25 ottobre alle ore 21 con l'incontro medici-cittadini per parlare di salute e prevenzione presso la sede dell'ordine dei Medici di via Giulio Cesare Vanini 15 a Firenze. Il giorno 27 ottobre a Perugia con inizio alle ore 21 si terrà un secondo incontro tra medici e cittadini presso la sede dell'ordine dei Medici. Sabato 29 ottobre a Firenze, presso il Centro di Formazione “il Fuligno” in via Faenza 48 -Firenzedalle 9 alle 18 si svilupperà un'intera giornata di incontri sui temi i nuovi medici di domani, la comunicazione, l’ascolto e le emozioni. Tra gli incontri ricordiamo quelli tenuti dal Professor Gianfranco Gensini Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia alle ore 14, Pierluigi Tosi Direttore sanitario della Asl di Firenze (10,30) e dal Prof. Panti Presidente dell’ordine dei Medici (ore 9).