Riscoprire il piacere non solo della buona cucina ma dello stare a tavola in compagnia: è questo lo spirito di Cuisine Collectif, il progetto lanciato a Firenze da due giovani chef, in arte Matthew Lundì e Arianna Petits Poissons, che da ottobre propongono corsi di cucina speciali e cene segrete, all’insegna della convivialità.
Alle loro lezioni di “cucina ruffiana” si impara a stare ai fornelli divertendosi, preparando menù a prova di principiante, e alla fine gli allievi cenano tutti insieme, assaggiando i piatti appena sfornati. “Non siamo né una scuola di cucina né un ristorante, ma piuttosto un ibrido – spiega Arianna – volevamo creare qualcosa di nuovo, per divertirci e far divertire chi vuole imparare a cucinare, per riscoprire il lato sociale del cibo e mangiare tutti in allegria.”
Per questo mese Cuisine Collectif propone due corsi in via del Drago d’Oro, nella cucina con vista su San Frediano: il 18 febbraio spazio alle ricette vegane, salutari ma anche belle da portare in tavola, mentre il 24 febbraio è dedicato alle cotture al forno.
Ma non finisce qui. A marzo all’Impact Hub di Rifredi si terranno tre appuntamenti per aspiranti cuochi: il 3 marzo si impara come cucinare per uno, mentre il 17 marzo si assaggiano le ricette vegane detox e il 31 marzo si prepara la cena svuota frigo, per smaltire gli avanzi in modo creativo e gustoso.
Se invece vi interessa più degustare che cucinare, da non perdere le cene segrete di Cuisine Collectif, organizzate in location suggestive di Firenze che vengono svelate ai partecipanti all’ultimo minuto: un’occasione unica per banchettare nei luoghi più esclusivi e curiosi della città, trasformati per una sera in ristoranti, e fare amicizia con altri buongustai. Le prossime date in programma sono per giovedì 19 e venerdì 27 febbraio, mentre il 22 febbraio si festeggia il Carnevale con una cena social a tema Anni Venti al Circolo Aurora.
Per informazioni: http://cuisinecollectif.eu