Mercantia, il festival internazionale del teatro di strada di Certaldo torna a far parlare di sè in questo inizio 2016. Infatti trapelano le prime indiscrezioni sul programma della manifestazione, in scena nel borgo toscano dal 13 al 17 luglio. Il tema della XXIX edizione sarà "i giorni dell'abbondanza" - come spiegato dal direttore del Festival Alessandro Gigli.
"I giorni dell’abbondanza nascono come rito per esorcizzare la carestia - ricorda Gigli. La società ha provato a suo tempo a trasformare tutto l’anno in abbondanza, con il consumismo più sfrenato e una moltitudine di merci, ma non ha funzionato e tutt’ora ne stiamo pagando il conto. Anche creare e offrire abbondanza è un arte, che non può essere banalizzata".
Così Mercantia porterà nel cuore di Certaldo il suo ricco programma di oltre 100 spettacoli e 400 artisti, dal teatro di strada tradizionale a quello di "figura, dalla danza aerea verticale fino al teatro di ricerca, prosa e cabaret. Non mancheranno - spiegano poi gli organizzatori - anche le installazioni di arte contemporanea e le lavorazioni di artigianato dal vivo realizzate da oltre 80 maestri artigiani.
Circa 30.000 gli spettatori (biglietti SIAE) previsti e oltre 50.000 le presenze stimate tra parte alta (a pagamento) e bassa (gratuita) di Certaldo.
Tra gli ospiti del Festival ci saranno anche Riccardo Tesi e la sua Banda Italiana che riceveranno il premio “Chiodo d’oro” alla carriera, la famosa Compagnia dei Folli, le Cafelulé, danzatrici in verticale, decine di street band, tra le quali la Zastava Orchestar e la Badabimbumband.
"Mercantia stessa sarà costretta a “strabordare” con spettacoli fuori dal borgo medievale, nelle campagne circostanti - chiosa Alessandro Gigli- Un Festival che, più che una rassegna, è una “festa degli incontri”, di artisti che si ritrovano, di pubblico che qui si sente ospite, un evento abbondante e rituale, una festa rigenerante che celebra l'umanità tramite il teatro e alla quale ogni anno chi pratica e chi segue il teatro in strada non vuole e non può mancare”.
Aggiornamenti e info su www.mercantiacertaldo.it e www.facebook.com/mercantia