Andrà in scena giovedì 3 luglio 2014 alle ore 18,30 negli spazi del Cortile di Palazzo Strozzi, Mercuzio non vuole morire, uno spettacolo teatrale della Compagnia della Fortezza, celebre compagnia formata da detenuti-attori del carcere di Volterra, fondata e diretta dal regista e drammaturgo Armando Punzo.
Lo spettacolo si inserisce nell’ambito degli eventi collaterali della mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera” ed è promosso e organizzato da Associazione Partners di Palazzo Strozzi in collaborazione con Carte Blanche/Centro Nazionale Teatro e Carcere e Fondazione Palazzo Strozzi, con il sostegno di Unicoop Firenze e Findomestic.
Lo spettacolo, in una versione site specific, appositamente studiata per gli spazi di Palazzo Strozzi, lascerà emergere un fil rouge che lega idealmente le opere dei due grandi maestri Pontormo e Rosso Fiorentino e le creazioni artistiche della Compagnia della Fortezza: il connubio tra tradizione e ricerca, tra antico e nuovo, in nome di un rinnovamento estremo del linguaggio artistico.
Creando un dialogo con gli spettatori, gli attori daranno vita a una coinvolgente rilettura del Romeo e Giulietta di Shakespeare,unica nel suo genere. Protagonista è il personaggio di Mercuzio, vittima nel dramma shakespeariano dello scontro tra le famiglie Capuleti e Montecchi, poeta sacrificato alla tragedia dal suo stesso autore, che prova a sottrarsi al destino già scritto per lui. La forma teatrale viene letteralmente aperta: il pubblico diviene protagonista attraverso il coinvolgimento in alcune azioni simboliche, viene quindi chiamato a portare un libro e una valigia per lo svolgimento dello spettacolo.
Chi intende partecipare deve portare con sè una valigia e un libro.
INFORMAZIONI
tel. 0588.80392 – fax 0588.90528 info@compagniadellafortezza.org www.compagniadellafortezza.org
Palazzo Strozzi
tel 055.2645155
www.palazzostrozzi.org
[it_mappa]