Produttrice di Brunello di Montalcino e fondatrice del Movimento del Vino in Toscana, Donatella Cinelli Colombini ha ricevuto un'importante onoreficenza, conferitale dal Presidente delle Repubblica Napolitano lo scorso 27 dicembre, ricorrenza della promulgazione della Costituzione italiana.
La cerimonia è avvenuta in occasione della Festa della Repubblica nella sala degli Arazzi della Prefettura di Siena. Il Prefetto Renato Saccone ha consegnato a Donatella il diploma dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Un grande onore ma anche una grande emozione, per la produttrice di uno dei più famosi vini della Toscana, che ora diventa cavaliere, "anzi cavaliera" come dice lei scherzando sul riconoscimento di cui, in realtà, è molto fiera.
L’Ordine al Merito della Repubblica italiana è stato istituito una sessantina di anni fa ed è il primo fra gli Ordini nazionali. E’ destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.”