Musica/ARTICOLO

Metarock festeggia 30 anni con Musica Nuda, Teardo e Diaframma

Da giovedì 10 a sabato 12 settembre a Pisa tre serate di musica per celebrare uno dei festival più longevi della Toscana

/ Redazione
Mar 8 Settembre, 2015
Musica Nuda

Metarock in occasione del 30esimo compleanno chiude in belleza la sua programmazione proponendo tre serate di musica a prezzi super popolari. 13 eruo per il singolo ingresso e 20 euro per l'abbonamento ai tre giorni.

Si comincia nel Parco della Cittadella giovedì 10 settembre con Musica Nuda il duo musicale composto da Petra Magoni e dal compositore e contrabbassista Ferruccio Spinetti. Ottima occasione per ascoltare l’ultima fatica “Little Wonder”. Apre la serata la cantautrice pugliese Erica Mou, approdata in estate nelle radio con il singolo “Ho scelto te”, per anticipare il suo nuovo disco “Tienimi il Posto”.

Protagonista di venerdì 11 settembre sarà il compositore Teho Teardo, ex rocker giunto al successo con colonne sonore per il cinema e la televisione. Tra i riconoscimenti il David di Donatello per le musiche de “Il Divo” di Paolo Sorrentino, il doppio Nastro d’Argento con “Lavorare con lentezza” e “L’amico di famiglia”. L’artista proporrà brani anche dal suo nuovo disco intitolato “Le retour à la raison”. L’opening act è affidato a Kumo&Hedra, duo pisano votato alla techno e all’elettronica.

Sabato 12 settembre la serata finale del trentennale sarà festeggiata dai Diaframma, la stessa band che nel 1985 aprì la prima edizione del festival. Introducono la serata Bernardo Sommani, giovane cantautore pisano recentemente in studio con l’album da solista “Rivestito di gioia”, e la Filarmonica Municipale La Crisi candidata nel 2014 alle Targhe Tenco con il brano “L’educazione artistica”.

Metarock 2015 – 30° edizione
Da giovedì 10 a sabato 12 settembre 2015 – ore 20,30
Parco la Cittadella – Piazza di Terzanaia – Pisa
Biglietti: 13 euro a serata; abbonamento 20 euro

[it_gallery]

[it_mappa]