Cultura/ARTICOLO

"Michelangelo a Firenze": tutto su touchscreen

Un percorso multimediale in tre musei permetterà di scoprire opere e itinerari non sempre aperti al pubblico

/ Costanza Baldini
Mar 10 Dicembre, 2013
Tondo Doni
In occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo il Lions Club di Firenze ha offerto il proprio contributo per un progetto multimediale pensato e realizzato in collaborazione con la Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino.

Si tratta di "Michelangelo a Firenze" un percorso interattivo dedicato ai capolavori del Buonarroti presenti in città. I visitatori potranno così osservare da vicino tutti i particolari delle opere dell'artista attraverso immagini e 31 videoclip "sfogliabili" su un touchscreen che sarà collocato in tre postazioni: nel Museo Nazionale del Bargello, nella Galleria dell'Accademia e nella Sacrestia Nuova del complesso monumentale di San Lorenzo. I visitatori potranno virtualmente creare un proprio personale itinerario nell'arte di Michelangelo.

Sono otto i luoghi attraverso i quali si sviluppa il progetto, oltre ai già citati sono stati inseriti: Casa Buonarroti, l'Opera di Santa Maria del Fiore, la Biblioteca Medicea Laurenziana, Palazzo Vecchio, più una sezione dedicata ai luoghi fiorentini di interesse legati a Michelangelo come il piazzale e la Basilica di Santa Croce.

Grazie al touchscreen i visitatori potranno anche vedere la stanza segreta con i disegni di Michelangelo, una location che si colloca esattamente sotto la Sacrestia Nuova chiusa al pubblico in quanto accessibile solo con una piccola scala molto stretta non a norma di legge. La stanza fu scoperta nel 1975 dall'allora Direttore Paolo Dal Poggetto, in questo luogo si nascose per ben tre mesi Michelangelo dopo il ritorno dei medici a Firenze. I disegni alle pareti raffigurano vari soggetti, tra loro si può riconoscere la testa del Laocoonte che Michelangelo aveva scoperto a Roma nel 1506.




Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.