Cultura/ARTICOLO

Michelangelo, il nuovo libro di Jack Lang

Nell'ambito della manifestazione France Odeon, l'autore transalpino ha presentato il suo studio su uno dei più grandi artisti del Rinascimento all'Istituto Francese di Firenze

/ Samuele Bartolini
Mar 10 Dicembre, 2013
jack lang
La sala della lettura stracolma di gente. La calda accoglienza di Giovanni Gentile, presidente di Florens 2012, e di Cristina Acidini, sovrintendente al Polo Museale Fiorentino. E' questa l'atmosfera che ha fatto da cornice questo venerdì 2 novembre alla presentazione di “Michelangelo”, il nuovo libro di Jack Lang, già ministro della cultura sotto la presidenza Mitterand e oggi uno dei più noti e autorevoli esponenti della cultura europea.

L'incontro si è tenuto al secondo piano dell'Istituto Francese di Firenze. Un'appuntamento nell'ambito della manifestazione “France Odeon”, che fa parte della “50 giorni di Cinema Internazionale a Firenze”. Dunque non solo cinema, ma anche letteratura.

Acidini ha descritto il volume di Lang come un originale viaggio nella personalità del grande artista del Rinascimento italiano. “Su Michelangelo – ha detto la sovrintendente – è stato scritto così tanto che c'era il rischio di affrontare una sfida già persa”. Cosa che non è accaduta con il nuovo libro di Jack Lang. L'autore ha ringraziato tutti per il calore e la partecipazione. Non ha nascosto il suo fascino per l'Italia e per Firenze. Un suo precedente libro sulla vita di Lorenzo il Magnifico lo testimonia. E Michelangelo è l'ultima sua fatica che cerca di raccontare - secondo Acidini riuscendoci - la vita del genio rinascimentale guardandola da vicino. Con un occhio alla predestinazione, concetto di cui l'artista si servì per meditare su se stesso.

Topics: