Attualità/ARTICOLO

M'illumino di meno: campagna per il risparmio energetico

Venerdì 15 febbraio Silfi ritarderà l’accensione dell'lluminazione pubblica alle 18.15, con un risparmio di circa 900 kWh

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
lampioni
Venerdì 15 febbraio torna l’appuntamento con “M'illumino di meno”, la campagna sul risparmio energetico lanciata dal Caterpillar, la trasmissione seguitissima su Radio 2, che da ormai da nove anni coinvolge le città italiane.
Anche a Firenze, che aderisce all'iniziativam tutti gli impianti di illuminazione della città verranno accesi con 20 minuti di ritardo: venerdì 15 Silfi ritarderà l’accensione del circuito variabile di illuminazione pubblica alle 18.15, con un risparmio di circa 900 kWh.

Sarà inoltre diffuso tramite i social media un decalogo delle buone pratiche per il risparmio energetico “M’illumino di meno”
per ridurre i consumi energetici e gli sprechi: 1. spegnere le luci quando non servono; 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici; 3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria; 4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola; 5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre; 6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria; 7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne; 8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni; 9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni; 10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.