Spengiamo le luci quando passiamo da una stanza all'altra. Utilizziamo solo lampadine a risparmio energetico. Questi alcuni dei consigli delle buone pratiche giornaliere per consumare meno energia elettrica e rispettare l'ambiente.
E' la campagna nazionale "M'illumino di meno" che tocca oggi, venerdì 13 febbraio, anche la Toscana e, in particolare, il capoluogo di regione: Firenze. Per venti minuti Palazzo Vecchio, la Torre di Arnolfo e la Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria resteranno al buio. Non sarà un disservizio, ma un silenzio energetico che andrà in scena dalle ore 17.55 alle ore 18.15.
M'illumino di meno è la più importante campagna radiofonica di sensibilizzazione sugli sprechi energetici. Portata avanti da anni da Caterpillar, lo storico programma di Radio 2 Rai, quest'anno ha raggiunto la sua undicesima edizione.
Vediamo le altre iniziative in giro per la Toscana. A Siena sarà Piazza del Campo a spegnersi per tutta la notte. Dunque ben oltre la fascia oraria proposta dagli organizzatori.
A Castelfiorentino è organizzata una passeggiata notturna con le guide ambientali fino alla collina di Poggio al Cielo. Al ritorno ci sarà la possibilità di visitare gli affreschi del Museo Benozzo Gozzoli.
A Pontassieve i protagonisti saranno i ragazzi che alle 18, in piazza Vittorio Emanuele II, diffonderanno con l'illuminazione pubblica spenta una luce con strumenti alimentati da energia rinnovabile, torce a dinamo e candele. E alle 18.38 sarà fatto un esperimento originale.
Il concentrato di luce rinnovabile sarà portato al centro della piazza del paese per una fotografia dallo spazio dell'astronauta Samantha Cristoforetti.