Enogastronomia/ARTICOLO

Mini corsi di assaggi e di cucina

Da venerdì 13 a domenica 15 maggio, non solo degustazioni ma anche corsi per conoscere i segreti della buona cucina

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Oltre ad assistere alle ricette di abili chef e assaporare i piatti preparati da loro, a Vivere l’Appennino sarà possibile anche seguire dei mini corsi di cucina tenuti dalle “Rezdore”, che apriranno il loro sapere a tutti coloro che vogliono conoscerlo.
La “Rezdora” era la reggitrice del desco familiare che aveva le chiavi della dispensa e gestiva le riserve alimentari della famiglia. Le Rezdore sono rimaste tali fino alla fine della seconda guerra mondiale quando la maggioranza della popolazione italiana viveva e lavorava in campagna e tutta l'arte culinaria era nella mani di queste signore.
I due mini corsi si terranno sabato 14 e domenica 15 maggio dalle ore 16.00 e sono aperti al pubblico, previa prenotazione presso la segreteria dell'evento al +39 0572 773292.

Per chi invece vuole imparare a riconoscere la buona cucina, c’è “Assaggiare e Conoscere”, due mini stage guidati all’assaggio dei prodotti della tradizione, tipici e di qualità, della provincia di Modena in collaborazione con gli assaggiatori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, Lambruschi di Modena Dop, Prosciutto di Modena Dop, Parmigiano Reggiano Dop, Zampone di Modena Igp, Cotechino di Modena Igp.
Gli stage si terranno venerdì 13 e domenica 15 maggio alle ora 16.00 presso l’Area Food. Sono aperti al pubblico previa prenotazione alla segreteria dell'evento: tel. +39 0572 773292.