Mobilità ecosostenibile e innovazione: sono queste le parole chiave del nuovo progetto "EVE – Electric Vehicle Energy", realizzato attraverso la collaborazione tra l’azienda Enegan, il Polo Tecnologico di Navacchio – composto da 60 imprese hi-tech – e Dielectrik, che lavora alla progettazione e alla produzione di prototipi di generi elettronici ed informatici.
Grazie alla nascita di EVE, Enegan installerà in tutta la Toscana 325 colonnine di ricarica per veicoli elettrici, un settore in continua espansione: si prevede, infatti, che solo in Italia il mercato delle auto elettriche salirà a 10 milioni, con la prospettiva di sostituire completamente i veicoli a gasolio. Questa innovazione oltre a portare immediati e chiari vantaggi in termini di ecosostenibilità e rispetto per l’ambiente avrà delle ripercussioni sul mondo del lavoro. La nuova industria produttiva sorgerà infatti nel Polo industriale di Pontedera e sarà strutturata con nuovo personale tecnico ed ingegneristico per garantire il valore tecnologico dei vari prodotti esistenti e per la realizzazione di nuove tecnologie da immettere sul mercato internazionale.
“Questo progetto dimostra il nuovo modo di interpretare il nostro ruolo – sottolinea Andrea Di Benedetto, presidente del Polo Tecnologico di Navacchio – non solo supporto alle nuove startup e parco tecnologico, ma anche e soprattutto piattaforma per l'intermediazione dell'innovazione. È questo incrocio che vogliamo presidiare per permettere ai nostri piccoli campioni tecnologici e alle imprese intorno a noi di avere importanti vantaggi competitivi, soprattutto quelle come Enegan che sappiano immaginare il futuro e cogliere i vantaggi dell'open innovation.”