Attualità/ARTICOLO

Mondiali: sistemati 240 km di strade

Viabilità più sicura per i ciclisti Pistoia, Firenze, Lucca

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
pista ciclabile bici
'assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti, Vincenzo Ceccarelli, ha effettuato oggi un sopralluogo lungo le strade che verranno percorse dai ciclisti durante i Mondiali in programma in Toscana dal 22 al 29 settembre. Sono 240 i chilometri complessivi di strade regionali, provinciali e comunali migliorate e riasfaltate per permettere agli atleti un più efficace scorrimento e una maggiore sicurezza lungo gli undici tracciati del mondiale. Quasi la metà (113 km) si trovano in provincia di Pistoia, 84 km nel comune di Firenze, 27 nella provincia di Lucca.

"Ma l'impegno della Regione Toscana – ha precisato l'assessore Ceccarelli – è andato ben oltre adeguamenti e riasfaltature
, che in ogni caso rimarranno anche dopo i mondiali: i 20 milioni di euro stanziati dalla Regione, a cui vanno sommati i circa 12 impegnati dagli enti locali, hanno permesso di operare anche importanti recuperi di strutture che necessitavano di interventi migliorativi o di realizzarne di nuove al servizio dei cittadini. Penso in particolare alla costruzione di una pista ciclabile a Lucca, alla messa in sicurezza di numerose strade nel pistoiese e anche agli interventi sugli impianti sportivi fiorentini. In totale, grazie ai ribassi d'asta, abbiamo potuto effettuare ulteriori lavori rispetto a quelli inizialmente preventivati per una cifra equivalente a quasi 10 milioni di euro. Mi pare un risultato davvero notevole che sono felice di affidare ai cittadini di questa parte di Toscana".

Complessivamente in provincia di Pistoia sono state realizzate opere per un totale di 12 milioni di euro.
Pressoché equivalenti (11,9 milioni) gli investimenti nel comune di Firenze, mentre nel resto della provincia fiorentina l'impegno economico ha raggiunto i 3 milioni di euro. Di poco inferiore (2,8 milioni) quello in provincia di Lucca. Tutte le opere, comprese quelle che insistono sulla provincia di Prato, sono state realizzate grazie all'impegno delle stazioni appaltanti, ovvero delle Province di Lucca, Pistoia, Firenze e del Comune di Firenze

Topics: