Cultura/ARTICOLO

Monica Guerritore รจ Judy Garland Da Broadway alla Pergola

Dal 19 al 24 febbraio il successo internazionale del musical "End of the rainbow" arriva a Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Monica Guerritore rende maggio a Judy Garland. L’attrice darà voce, anima e corpo alla star di Hollywood nel musical biografico "End of the rainbow", grande successo internazionale di Peter Quilter che arriva finalmente in Italia, dopo il clamoroso successo a Broadway, con una serie di anteprime teatrali. Lo spettacolo arriva a Firenze dal 19 al 24 febbraio al Teatro della Pergola, dove sarà atteso da New York anche l’autore.

Prodotto da Francesco Bellomo con Isola Ritrovata e diretto da Juan Diego Puerta Lopez, "End of the rainbow" racconta sei settimane nella vita della celebre attrice hollywoodiana pochi mesi prima della sua morte. E’ il Natale del 1968 e Judy Garland (Monica Guerritore) alloggia in una piccola Suite dell'Hotel Ritz Carlton al Centro di Londra. Con il suo amico pianista e compagno di tante avventure Anthony (Andrea Nicolini) e con il suo nuovo giovane amante Mickey Deans (Alessandro Riceci) si prepara per una serie di concerti nella capitale londinese. Ha 46 anni ed è decisa a tornare alla ribalta alla grande. I matrimoni falliti, i tentativi di suicidio, le dipendenze da alcol e farmaci sembrano lasciati definitivamente alle spalle.

“Judy è innamorata pazza del suo giovane amante – racconta Monica Guerritore
-  è scoppiettante, folle, drammatica, stramba e tenerissima come solo una grande artista può essere ed è disperata come lo è una donna completamente sola nonostante i suoi innumerevoli amori. Tira avanti con quel che resta della sua voce e supplisce dando al pubblico la sua anima. La sua vita è la scena e lì canterà e morirà tra lustrini e paillettes”.
Un musical tragico e divertente allo stesso tempo
in cui Monica Guerritore canta dal vivo accompagnata dai musicisti otto tra le più belle canzoni della Garland. “Ho cominciato dal niente una preparazione fisica – prosegue l’attrice - che mi porterà a ballare e a cantare per la prima volta. Tre mesi di lezioni ogni giorno con il coreografo Gino Landi e la vocal coach Maria Grazia Fontana per entrare in un corpo e in una voce. Un'altra sfida per cercare di capire un'altra grande, luminosa e infelice donna”.

Dopo una lunga permanenza a Londra, "End of the rainbow" ha debuttato a Broadway dove è in programmazione al Belasco Theater di Broadway dal marzo del 2012 e dove ha conquistando critica, pubblico e numerosi premi tra i quali un Tony Award per la sua protagonista Tracie Bennett. La trasposizione italiana dello spettacolo avrà gli arrangiamenti musicali di Marcello Sirignano, i costumi di Walter Azzini e le scene di Carmelo Giammello.

Topics: