Made in Toscana/ARTICOLO

Montepaschi bocciata dalla BceDeve restituire 1,35 miliardi di euro

E' andata peggio del previsto per la banca senese negli stress test. Ora ci vogliono tempi rapidi per restituire i soldi prestati. Convocato d'urgenza il consiglio di amministrazione

/ Redazione
Lun 27 Ottobre, 2014
mps

La Banca centrale europea ha bocciato il Monte dei Paschi di Siena. Gli stress test hanno dato verdetto negativo. La banca – dice la Bce - ha una carenza di patrimonio di 2,11 miliardi di euro, ma al netto dei Monti Bond – fa sapere Bankitalia - deve ancora restituire 1,35 miliardi. Nel frattempo ieri si è riunito d'urgenza il consiglio di amministrazione della Banca presieduta da Alessandro Profumo.

Andranno messi in contro tempi rapidi per colmare la lacuna segnalata dalla Bce: entro il 10 novembre. Mps dovrà presentare un piano e al massimo in sei mesi attuarlo. Le strade da percorere sono: o aumento di capitale o riduzione di dimensioni. Forse potrebbe scattare l'affido di Montepaschi a due delle le più importanti banche del mondo, Citygroup e Ubs, per le strategie da mettere in campo.

Un comunicato di Bankitalia dice che il Monte dei paschi "sottoporrà un piano di rafforzamento patrimoniale e le conseguenti modifiche del piano di ristrutturazione, rispettivamente alle autorità di vigilanza e alla commissione europea". Con il nuovo management, "sono stati conseguiti importanti risultati, in particolare sul piano della razionalizzazione organizzati e dell'abbattimento dei costi", sottolinea la nota di Bankitalia.