Sarà il Vietnam l’ospite d’onore della 77° edizione della Mostra dell’Artigianato di Firenze, che dal 20 al 28 aprile porta alla Fortezza da Basso la creatività e l’estro degli artigiani da tutto il mondo.
Nei 55mila metri quadrati espositivi si potranno ammirare le creazioni di maestri dell’handmade da tutta Italia e da 49 paesi, dall’Afghanistan alla Bolivia, dalla Cina all’India.
Per nove giorni la Fortezza diventa la capitale del fatto a mano, dove gli antichi mestieri incontrano le tendenze più innovative, come nello spazio dedicato alle nuove frontiere dell’artigianato e ai new media, dove i giovani imprenditori di CNA Toscana e Fablab Firenze presentano tutte le opportunità di Internet per le piccole e medie imprese artigiane, con workshop, dimostrazioni live e convegni.
Ma sarà il Vietnam il protagonista, con uno spazio dedicato all’handmade d’eccellenza, dove i prodotti tipici si uniranno a spettacoli di musica e danza popolari e ci sarà l’occasione anche per una sfilata di abiti tradizionali indossati da modelle vietnamite. “Sarà un appuntamento destinato a rovesciare la visione di questo paese sulla via della modernità – spiega il presidente di Firenze Fiera, Antonio Brotini – novità di quest’anno anche la presenza ampia dell’Iran, l’antica Persia che porta in Fortezza la sua cultura millenaria e le sue eccellenze anche alimentari.”
Tra oggettistica di design, moda, oreficeria e arredamento per la casa, un padiglione intero (l’attico dello Spadolini) sarà riservato all’enogastronomia, con percorsi all’insegna della tipicità dei territori, un vero e proprio viaggio de gustativo nei sapori italiani e nelle ricette e piatti dei paesi lontani.
Nell’occasione il Gelato Festival offrirà a tutti i visitatori della mostra una preview in attesa dell’edizione di maggio, presentando una deliziosa crema, omaggio alla città del Buontalenti.
Da non perdere anche la mostra Centopercento, che punta i riflettori sui nuovi talenti artigiani, mentre Casadolce unirà design, arte e dolci tentazioni. Gli appassionati del cappello di paglia, storico simbolo della tradizione fiorentina, potranno ammirare una mostra con tanti esemplari unici, grazie al contributo del Museo della Paglia e dell’Intreccio di Signa.
Per informazioni e programma dettagliato: http://www.mostraartigianato.it/
Made in Toscana/ARTICOLO
Mostra Artigianato a Firenze Eccellenze da tutto il mondo
Dal 20 al 28 aprile alla Fortezza da Basso la 77esima edizione. Ospite d'onore il Vietnam. In vetrina le creazioni del made in Italy. Tra i Paesi protagonisti anche Cina, India, Bolivia e Afghanistan. Eventi ma anche tipicità e sapori

Artigianato_artigiano_orafo