Ad un passo dagli 80 anni, ma sempre più proiettata verso il futuro. Alla Fortezza da Basso di Firenze ha aperto i battenti la 79esima edizione della Mostra Internazionale dell'Artigianato - organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e realtà imprenditoriali - che fino al prossimo 3 maggio ospita oltre 800 espositori provenienti da 45 Paesi, dall'Afghanistan al Vietnam, ed una previsione di circa 150mila visitatori.
Tra i 55mila metri quadri di superficie espositiva della Mostra Internazionale dell'Artigianato particolare attenzione sarà rivolta al 'tetto del mondo' con il Tibet ospite d'onore, che al Padiglione Spadolini coinvolgerà il pubblico con dimostrazioni di calligrafia, della cerimonia del Mandala (il momento di iniziazione alla cultura buddista tibetana) e danze tradizionali. Altro elemento di novità dell'edizione 2015 sarà rappresentato dall'ingresso dell'arte orafa italiana con OroArezzo Experience, preview di OroArezzo 2015 (in programma dal 9 al 12 maggio).
“Già da questa edizione il nostro impegno – ha spiegato il Direttore commerciale di Firenze Fiera, Fabio Camilletti – è quello di allargare il raggio di azione della mostra attraverso rapporti di collaborazione e spin off con le altre fiere italiane sul 'fatto a mano'. Questo è possibile perchè la manifestazione è ormai una grande vetrina internazionale per tutto il settore”.
Un artigianato sempre più social grazie all'hashtag #mostrart2015, attraverso cui i visitatori potranno vedere le proprie foto postate sui canali ufficiali dell'evento. Non solo, sono in calendario anche attività con gli Igers di Firenze e la presenza dell'illustratrice Virginia di Giorgio – in arte Virgola – famosa per le sue originali illustrazioni sugli oggetti d'uso quotidiano.
Nei dieci giorni della Mostra Internazionale dell'Artigianato – con l'inaugurazione fissata alle 11.30 di venerdì 24 - gli orari di apertura al pubblico sono fissati dalle 10 alle 22.30, con la chiusura del 3 maggio prevista alle 20.00 . Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.mostrartigianato.it .