Voglia di primavera? Niente di meglio che una gita nelle ville e nei giardini in fiore per la Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia: nei weekend del 14-15, 21-22 e 28-29 marzo a Pieve e Sant’Andrea di Compito, vicino Capannori, si potranno ammirare 750 specie di camelie provenienti da tutto il mondo, visitare dimore storiche con i loro giardini secolari, partecipare a una vera cerimonia del tè giapponese e assaggiare piatti e prodotti tipici del territorio.
Il cuore della manifestazione è il Borgo delle Camelie, come sono stati rinominati Pieve e Sant’Andrea di Compito, dove grazie alla presenza nei giardini di alcune ville storiche di monumentali piante di camelia ha avuto inizio la storia della mostra. Ricchissimo il programma degli eventi, dalla visita alla Fabbrica delle Camelie, ovvero la serra dove si riproducono le varietà rare del prezioso fiore, alla presentazione delle linee cosmetiche naturali.
Porte e giardini secolari aperti a Villa Borrrini, Villa Giovannetti, Villa Orsi e Villa Torregrossa, dove saranno anche ospitati mostre e concerti.
Inoltre per tutto marzo i ristoranti del territorio proporranno i menu ad hoc “Camelie a tavola”, a base di prodotti tipici e ricette tradizionali della Lucchesia, dal farro della Garfagnana alla zuppa alla frantoiana fino al villo delle colline di Montecarlo.
Per informazioni e programma completo: www.camelielucchesia.it