Dal 27 febbraio al 27 marzo al Teatro Comunale di Lamporecchio, la mostra “Seconda Guerra d’Indipendenza Italiana. L’inizio delle operazioni militari che hanno condotto all’Unità d’Italia” esporrà 160 stampe a tratto originali del 1859 della rivista “L’Illustration, Journal Universel”, coeve alla guerra, di incisori/autori francesi al seguito delle truppe imperiali nella campagna d’Italia.
La Seconda Guerra d’Indipendenza è la prima fase di scontri tra il Regno di Sardegna con il suo alleato Napoleone III contro l’esercito imperiale austro-ungarico che hanno condotto all’Unità d’Italia dichiarata nel 1861.
La mostra si propone di far conoscere, da una nuova prospettiva, in questo caso quella della Francia, gli avvenimenti che hanno portato all’Unità d’Italia.
Il 27 Febbraio, giorno dell' inaugurazione della Mostra, alle ore 21.00 sarà proiettato il film “Il Gattopardo”, mentre l'8 marzo alle ore 21.00 è prevista la rappresentazione di "Lighea" di Tomasi di Lampedusa con Luca Zingaretti.
Domenica 13 marzo alle ore 18.00 sarà invece presentato il libro-catalogo realizzato dal Comune di Lamporecchio e dall’Istituto Storico della Resistenza, utilizzando le Stampe originali della rivista “L’Illustration, Journal Universel” accompagnate da contributi di alcuni storici.
Cultura/ARTICOLO
Mostra di stampe a Lamporecchio
L'esposizione di stampe originali sulla Seconda Guerra d'Indipendenza per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Proclamazione del Suffragio universale in Toscana dal balcone di Palazzo Vecchio 15 marzo 1860