A Pisa arriva RiArtEco, mostra internazionale che guarda al futuro e alla sostenibilità, essendo integralmente realizzata di opere fatte di materiali di scarto e rifiuti. Dopo avere fatto tappa a Torino e Genova l’esposizione raggiunge la città della Torre pendente, dove resterà aperta dal 30 aprile al 7 maggio al centro culturale Sms.
L’esposizione – a ingresso gratuito – ospita le opere di 52 artisti provenienti da tutta Italia, che utilizzano materiali di scarto e rifiuti. “Ogni anno – dice Marco Pasqualin, fondatore della rassegna - RiArtEco cresce. Città nuove aderiscono al progetto, così come associazioni e tanti amici che collaborano in rete, per portare nel proprio territorio questa iniziativa. La mostra può aiutarci a migliorare noi stessi, il nostro stile di vita, i nostri consumi. L’arte è una grande maestra, ascoltiamo ciò che suggerisce, leggiamo i messaggi di questi meravigliosi artisti, il cambiamento è già in atto”.
Tra gli eventi collaterali anche l’incontro Rifiuti Zero con Rossano Ercolini, vincitore del Goldman Environmental Prize 2013, che si terrà il 5 maggio alle 18, presso la sala conferenze del centro Sms. RiArtEco, conclude l’assessore comunale all’ambiente Salvatore Sanzo, “dimostra che i rifiuti possono rappresentare una risorsa anche per l’arte ed è un’occasione importante per parlare di raccolta differenziata e riciclo che offre la possibilità di dare una seconda vita agli oggetti che non ci servono più”.