Attualità/ARTICOLO

Mugello Circuit, spazio al Duathlon Sprint

Uno show di corsa e ciclismo al Circuito di F1 il prossimo 2 marzo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Mugello
Spazio a corsa e ciclismo all'interno dell'Autodromo del Mugello  il prossimo 2 marzo, con la prima edizione del Duathlon Sprint Mugello Circuit, gara inserita nel circuito nazionale. La manifestazione - presentata oggi in conferenza stampa a Firenze, alla presenza, tra gli altri, del Delegato Provinciale Coni Eugenio Giani e dell’amministratore delegato del circuito Ferrari Paolo Poli – si svolgerà interamente all'interno del Circuito che vede ogni anno primeggiare i campioni del motomondiale e dal 2012 anche i test della Formula 1.

“Si tratta di un evento che onora Firenze e la Toscana – ha detto Giani – E’ un segnale importante aver aperto le porte del circuito del Mugello, struttura d’eccellenza della nostra provincia per servizi e capacità di spettacolarizzazione, a una gara così affascinante”.

"Confermiamo la vocazione multidisciplinare del nostro impianto - spiega l’AD del circuito Ferrari Paolo Poli - Dopo il successo della Mugello GP Run, l'Autodromo del Mugello conferma così la sua vocazione di impianto aperto alle collaborazioni con altre discipline sportive. In questo senso siamo certi che la passione verso il Mugello dimostrata dai riders di tutto il mondo, confermata dai runners poco meno di un mese fa sarà la stessa che caratterizzerà gli atleti ed i partecipanti alla Mugello Circuit duathlon che si confronteranno con la bellezza del tracciato e dell'ambiente che lo circonda".

La gara partirà sotto il semaforo del lungo rettilineo e gli atleti dovranno percorrere un giro completo di km 5,25 di corsa, poi giunti in zona cambio in prossimità del rettilineofinale e davanti alle tribune di arrivo, i duatleti inforcheranno le loro biciclette per percorrere quattro giri completi del circuito per un totale di km 21. Infine, giunti nuovamente in zona cambio e posizionate le loro biciclette, gli atleti termineranno la loro gara correndo mezzo giro di pista per un totale di km 2,9 per giungere al traguardo sempre in prossimità del rettilineo e vicino ai suggestivi box. Il tracciato si estende per 5245 metri nei dolci declivi delle colline toscane, dove innovazione tecnologica e salvaguardia ambientale sanno convivere. Il tracciato prevede per ogni giro un dislivello di 41 metri. Al termine della gara Sprint, si svolgerà anche il Duathlon giovanile gara riservata a bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni. Per questa manifestazione giovanile TRIevolution Sport Eventi ha stretto una collaborazione con l’associazione Tommaso Cavorso - We are biker respect us! che si occupa di promuovere la sicurezza sulle strade attraverso il nome del giovane ciclista Tommy scomparso nell’agosto del 2010 all’età di 14 anni dopo un incidente stradale mentre era in allenamento con la sua squadra.

Grazie alla collaborazione del padre Marco Cavorso per questa manifestazione saranno presenti alla gara giovanile di duathlon molte squadre ciclistiche affiliate alla FCI che collaborano con l’associazione e che parteciperanno alla loro prima gara multidisciplinare al Mugello Circuit; hanno già dato l’adesione l’Aquila Ganzaroli, Ciclistica Valdisieve, Sancascianese, Polisportiva Milleluci di Pistoia, Fosco Bessi di Calenzano, CC Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo e Gastone Nencini di Barberino.

La partenza della gara avverrà alle ore 12.30 e l’arrivo dei primi concorrenti è previsto intorno alle 13.30, la gara giovanile partirà invece alle ore 14.30, premiazioni alle ore 16.