Enogastronomia/ARTICOLO

Mugello, week end di gusto e sapori

Rassegna gastronomica al via: 13° anno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Prodotti mugellani
Scarperia apre la sua stagione di eventi ad inizio aprile. E lo fa all’insegna del gusto. La “Rassegna Enogastronomica Mugellana” che giunge quest’ anno alla 13° edizione, ed appare in continua crescita, la si può definire il vero primo grande evento di una stagione che si presenta ricchissima.
Organizzata da Pro Loco di Scarperia, con il patrocinio del Comune di Scarperia, si svolgerà nei giorni 2 e 3 aprile, all’interno del trecentesco Palazzo dei Vicari, nell’atrio coperto, rimanendo aperta il sabato dalle 16 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 19.30.
Lo spirito della Rassegna è quello di presentare prodotti nati dalla tradizione del territorio, o quantomeno derivati dal territorio stesso, ed è altresì primario l’offerta al pubblico attraverso la degustazione, oltre che la vendita di specialità uniche.
La rassegna è inserita nel Calendario Regionale delle manifestazioni e vedrà la partecipazione non solo dei produttori agricoli ma anche di artigiani e commercianti che metteranno in vendita i loro prodotti.
Si tratta di una occasione unica per riavvicinarsi agli antichi sapori della terra mugellana e per acquistare prodotti di qualità garantita. Vino, olio, birra, pasta fresca, mieli vari, formaggi, farine varie, salumi, verdure, dolci tipici, e, per completare il quadro, in aria strettamente fiorentina, il lampredotto, preparato dal Comitato dei Festeggiamenti.
Come ogni anno vengono invitati Comuni da altre regioni, per conoscere le tipicità anche di altri territori e creare uno scambio che dalla gastronomia si allaccia alla cultura e alle tradizioni. Quest’anno saranno ospiti la Regione Calabria con la Provincia di Cosenza e i paesi di San Demetrio Corone, Altomonte e Civita, paesi che sono a noi vicini con Proloco e paesi facenti parti del gruppo dei “Borghi più belli d’Italia”, ai quali Scarperia appartiene: oltre ai liguri di Tellaro, nel comune di Lerici e Manarola, uno dei comuni delle Cinque Terre, gli ormai amici di lunga data di Borghetto nel comune di Valeggio sul Mincio in provincia di Verona con i loro vini eccezionali e soprattutto con il tortellino "Nodo d'Amore" una vera specialità.
A rendere ancora più appetibile Scarperia in questa occasione, si svolgerà, per due giorni, nel centro storico, il tradizionale mercatino “Collezionisti in piazza”, borsa scambio di antiquariato, rigatteria, numismatica e filatelia e, presso il Circolo MCL, si potrà gustare carne alla brace e tortello tipico mugellano con la “Sagra del Diotto”.

Topics: