Multiverso, il primo coworking di “seconda generazione” in Toscana, apre anche a Lucca, per offrire ai liberi professionisti uno spazio dove mettere in rete le proprie competenze e usufruire di nuove opportunità. Il coworking presso il Polo Tecnologico Lucchese è pensato come un’impresa collettiva e a pieno regime potrà ospitare fino a 30 professionisti attivi nel campo della tecnologia, della comunicazione e del design, dai grafici ai web developer, dagli architetti ai giornalisti, ma anche ingegneri, traduttori, videomaker, digital strategist.
Uno dei criteri principali a cui si ispira Multiverso – che ha aperto il primo spazio a Firenze nel 2011 e oggi coinvolge oltre 100 persone – è la condivisione delle opportunità che nascono all'interno di una rete di lavoratori. Grazie a questo meccanismo virtuoso si stima che il circuito riesca a creare un mercato comune valutato sul 25% della somma dei diversi giri di affari degli aderenti.
La rapida e dinamica crescita di Multiverso, che presto aprirà due sedi anche a Siena ed Arezzo, fornisce inoltre risposte concrete ad una domanda sempre più diffusa: come consentire a tutti coloro che aprono una partita iva e si affacciano al mondo della libera professione di uscire dall'isolamento?
Nel prossimo autunno Multiverso Lucca istaurerà partnership e convenzioni con tutte le realtà pubbliche e private del territorio che si occupano di formazione e promozione delle nuove professioni, ma già nel mese di giugno è previsto un incontro gratuito su nuove tecnologie, strategie di finanziamento per startup e avvio d’impresa, che si terrà venerdì 14 giugno.
Per informazioni: lucca@multiverso.biz www.multiverso.biz