Boccaccio posa la penna e prende in mano la bomboletta spray domenica 28 ottobre, dalle ore 10 alle ore 19, quando le strade di Certaldo si animeranno di artisti con bombolette e pennelli alle prese con tre grandi i muri del paese. “Local art walls” è l'evento di Street Art che vedrà tre street artist professionisti ed attivi a livello nazionale e internazionale lavorare in estemporanea per lanciare il “progetto murales”: cinque grandi muri che, con un regolamento comunale appena approvato, saranno a disposizione da ora in poi per gli artisti che ne faranno richiesta.
La proposta di riqualificare alcuni muri del paese, suggerita tempo fa dall'associazione Fatamorgana, è stata fatta propria dal Consiglio dei Giovani – Certaldo è uno dei pochi comuni italiani ad avere un Consiglio di under 27 regolarmente eletto – e si è concretizzata in un regolamento approvato in Consiglio Comunale. Cinque grandi pareti, tutti in zone ben visibili, saranno dal 28 ottobre disponibili, per un periodo, per gli artisti che lo chiederanno.
Con l'evento di domenica 28 ottobre l'amministrazione comunale celebra il traguardo raggiunto e lancia la campagna di prenotazione degli spazi. “Certaldo non è solo medioevo e Boccaccio, ma è da sempre aperta alle proposte dei giovani e alle nuove forme di arte - spiega l'assessore alle politiche giovanili Giacomo Cucini – perciò abbiamo scelto dei muri da mettere a disposizione degli street artist chi ne faranno richiesta, per rendere visibile questa forma di espressione che non ha niente di meno rispetto alle altre, ma anzi si presta con il suo impatto vivace e colorato a riqualificare muri che venivano invece vandalizzati da scritte di cattivo gusto. I muri palestra che faranno da supporto alle opere al momento sono cinque – continua Cucini – ma potranno aumentare se le richieste saranno superiori alle attese. Invitiamo dunque i giovani del territorio ad approfittare di questa opportunità che abbiamo dato a loro e alla loro creatività.”
L'estemporanea di Street artist si terrà per le strade di Certaldo per l'intera giornata e in particolare: l'artista Dozen farà la sua opera su un pilone che sorregge la circonvallazione, Aris invece sarà occupato a dipingere un muro divisorio tra un parcheggio e l'ex Aeronautica e infine Zed1 - artista polivalente, certaldese ma attivo a livello europeo, dalla tecnica repentina, schizzata, non finita ma anche molto attenta ai dettagli - dipingerà i suoi personaggi nel sottopassaggio di via Caduti del lavoro, vicino alla rotatoria di viale Fabiani.
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00 la giornata continua al Parco di Canonica con il dj set di Flex.
Cultura/ARTICOLO
Muri come tele: la Street Art invade Certaldo
Domenica 28 ottobre un evento tre street artist di livello nazionale. Il Comune ha scelto cinque grandi muri da destinare agli artisti

street art