Cultura/ARTICOLO

'Musei del Bargello': un progetto per cinque luoghi simbolo di Firenze

Nuova veste grafica e nuova segnaletica per valorizzare il Bargello, Orsanmichele, Palazzo Davanzati, Cappelle Medicee e Casa Martelli

/ Redazione
Ven 2 Marzo, 2018

Museo Nazionale del Bargello, Orsanmichele, Palazzo Davanzati, Cappelle Medicee e Casa Martelli, sono questi i cinque luoghi simbolo della vita civile e religiosa di Firenze protagonisti del progetto ‘Conoscere i Musei del Bargello’. Questi cinque monumenti iconici del tessuto urbano tra la fine dell’Ottocento e nel corso del Novecento sono stati trasformati in musei che conservano collezioni di arti decorative straordinarie per importanza e consistenza.

Adesso arriva una nuova veste grafica che li rappresenta tutti e un’unica segnaletica, esterna e interna che guiderà il visitatore attraverso i diversi ambienti e le diverse collezioni, con stendardi sulle facciate degli edifici perché si possa più facilmente individuarli e una brochure unica di presentazione del gruppo museale. Il desiderio è quello di far riscoprire questi straordinari musei crocevia di storia e di culture, fruiti ancora dal pubblico come ‘gemme solitarie’ tramite una nuova ‘narrazione’ per il pubblico italiano e straniero.

Per la nuova immagine grafica dei Musei del Bargello lo studio HaunagDesign ha concepito un sistema grafico di estrema semplicità. L’autorevolezza dei palazzi storici è rappresentata da una semplice formacontenitore che, con un gioco di curve raccordate, richiama le forme eleganti delle architetture medievali e rinascimentali. All’interno di essa è presente un omaggio rivolto alla ricca tradizione della scrittura fiorentina. L’elegante Optima di Hermann Zapf, perfetta sintesi di tradizione e modernità, esprime con precisione il messaggio che il progetto culturale vuole rivolgere al pubblico. Un unico segno a rappresentare l’intera realtà museale, a sottolineare come le singole sedi, valorizzate attraverso le immagini dei capolavori che custodiscono, siano parte di un’unica entità.

Per informazioni:
http://www.bargellomusei.beniculturali.it/