Enogastronomia/ARTICOLO

Musei e cultura enogastronomica: buon vivere toscano a Siena

Fino a domenica 29 marzo nella città del Palio connubio tra arte, tipicità e cultura del territorio: proseguono le iniziative toscane dedicate ad Expo 2015

/ Redazione
Sab 28 Marzo, 2015
I pici

"il buon vivere toscano" vola verso Expo 2015 con una serie di appuntamenti partiti da Siena che si protrarranno per tutto il fine settimana anche in altre città. Tra questi ci sono i percorsi che legano arte, cultura enogastronomica promossi dalla Fondazione Musei Senesi: sabato 28 marzo dalle 11 alle 13 a Palazzo Borgia Museo Diocesano di Pienza appuntamento con "Arte con gusto 2015", con visita guidata al museo e degustazione con i produttori del territorio della Val d’Orcia mentre al Museo dell'Antica Grancia e dell'Olio di Serre di Rapolano (Rapolano Terme) alle 16 è in programma una visita con a seguire degustazione di olio.

 

Nella foto immagine di Sarteano


A San Gimignano si tiene invece il laboratorio didattico "Sangue di drago e olio di scorpioni. Medicina e alchimia nell’Antica Spezieria", rivolto a bambini e genitori, in programma alla Spezieria di Santa Fina. Alla stessa ora, al Museo civico archeologico di Sarteano si parlerà di "L'alimentazione nel Medioevo" mentre al Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti alle 17.30 è in programma una degustazione di Chianti Classico con il Consorzio di Tutela del Chianti Classico.

Il ricco cartellone di eventi prosegue poi a Castiglione d'Orcia: nella Sala d'Arte San Giovanni in programma alle 18 "Un sorso di storia", degustazione guidata in cui le opere d'arte presentate vengono abbinate a vini e sapori. Rosso di Sera è invece il titolo dell'iniziativa promossa ad Asciano:  alle 18 al Museo di Palazzo Corboli degustazione gratuita di vini DOC Grance Senesi.

All'Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico di Murlo alle 19 ritorna lo spettacolo teatrale "Dolmezia e il vescovo" a cura di Straligut per la regia di Francesco Pennacchia, seguito da una degustazione di prodotti tipici. L'ultimo appuntamento della giornata è alle 20 al Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore per "Una miniera di sapori", cena itinerante alla scoperta dei prodotti del territorio e visita teatralizzata in notturna nella miniera con ii vecchi minatori, alla luce delle lampade ad acetilente.

Nella foto un'immagine di Montalcino

Domenica 29 marzo alle 16.30 ai visitatori del Museo Civico Diocesano e Raccolta Archeologica di Montalcino viene offerta una degustazione gratuita di vino Brunello, così come ai visitatori del Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano, dove però è in degustazione il vino Nobile. Per tutta la giornata inoltre, al Museo Archeologico, Spezieria di Santa Fina e Galleria d’arte Moderna e Contemporanea “R. De Grada” sarà possibile visitare il museo con un bicchiere di vino Vernaccia.