Attualità/ARTICOLO

Museo del Calcio: memoria a quattro stelle

Un ricco ciclo di iniziative per il 2010, centenario della nazionale azzurra

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Museo del Calcio: una memoria a quattro stelle
Il 2010 è l’anno dei mondiali di calcio in Sudafrica, con la nostra Nazionale chiamata a difendere il titolo conquistato nel 2006 nella storica finale di Berlino. Ma il 2010 è anche l’anno in cui la Nazionale (il 15 maggio) celebrerà i suoi primi 100 anni di vita ed in questa ottica la Fondazione Museo del Calcio ha messo in calendario una serie di appuntamenti per alimentare la passione degli sportivi italiani verso i colori azzurri e che rappresentano un mix di passione, tifo, storicità, cultura. Il ciclo di iniziative è stato presentato in Palazzo Vecchio dal vicesindaco e assessore allo sport, dal presidente della Figc Giancarlo Abete, dal presidente, vicepresidente e dal direttore della Fondazione Museo del Calcio Mario Valitutti, Francesco Franchi e Fino Fini. “Questo ciclo di iniziative – ha sottolineato il vicesindaco – rappresentano un motivo di orgoglio per la nostra città da sempre legata a Coverciano come ‘casa’ della nostra nazionale e sede di alcuni importanti settori e istituzioni calcistiche, e un'opportunità per arricchire l'offerta turistica e culturale di Firenze. Passione, cultura e promozioni di valori legati allo sport sono i cardini del programma predisposto dalla Fondazione Museo del calcio e che sono ben in sintonia con le politiche sportive di quesdta Amministrazione comunale”. Il vicesindaco ha anche annunciato che durante il ritiro a Coverciano in vista dei mondiali sudafricani il sindaco e l’Amministrazione comunale organizzeranno una serie di eventi per rafforzare ancor più i legami fra la città la nazionale. Ricco e variegato il calendario di iniziative. Si partirà il 24 marzo con il “Symposium con i direttori dei Musei del Calcio e dello Sport europei”, un incontro articolato in tre momenti durante i quali saranno messi a confronto i direttori dei più importanti Musei del Calcio e dello Sport d’Europa, gli esperti e consulenti di cultura museale, gli storici dello sport e alcune delle più note firme giornalistiche italiane. Si continuerà poi con l’organizzazione di un “Museo Itinerante” che consentirà di diffondere sul territorio italiano il patrimonio culturale e sportivo, raccolto dalla Fondazione Museo del Calcio legato ai momenti più rappresentativi e significativi della storia della Nazionale italiana. E’ poi previsto anche il lancio della “Hall of Fame” del Calcio, una novità assoluta che “approda” per la prima volta in Italia, per celebrare i campioni che hanno fatto la storia. E ancora la prima edizione del Premio Letterario “Museo del Calcio”, rivolto sia a giornalisti sia a semplici appassionati di calcio. Verranno valorizzate le opere letterarie di argomento sportivo e di letteratura calcistica che contribuiscano a diffondere una cultura basata sui grandi valori del calcio. Attesissima e rivoluzionaria l’iniziativa “Coverciano a porte aperte”, per consentire a tutti di vivere in via del tutto eccezionale la particolare atmosfera del Centro Tecnico di Coverciano: saranno visitabili i campi di allenamento, gli spogliatoi, il ristorante, l’albergo e il laboratorio di metodologia dell’allenamento, in giorni programmati e con la supervisione di guide d’eccezione che arricchiranno la giornata di racconti, aneddoti ed esperienze. Verrà inoltre lanciato il nuovo sito del Museo del Calcio (www.museodelcalcio.it) che grazie alla sua interattività sarà in grado di rispondere a tutte le domande dei visitatori. Infine la nuova campagna promozionale impostata su accordi specifici in via di definizione con le associazioni di categoria (come l’Aia e l’Aic), le Leghe dei principali campionati nazionali (Professionisti, Dilettanti, Lega Pro) e gli enti di promozione sportiva.

Topics: