Un patrimonio culturale legato alle espressioni della quotidianità. Così l'assessore provinciale alla cultura di Arezzo Rita Mezzetti Panozzi ha definito il Museo delle Bilance di Monterchi, la cui inaugurazione è in programma sabato 9 giugno alle ore 17 a palazzo Massi, che è la sua prestigiosa sede. “Quando l'iniziativa mi fu proposta - spiega l'assessore Mezzetti Panozzi – ne fui subito incuriosita perché, pur collegando solitamente l'idea di museo con la conservazione del patrimonio artistico, la volontà dell'amministrazione comunale di dare questo spazio alle bilance, strumenti che hanno fatto parte della storia e della vita di ogni popolo, era da apprezzare e da incoraggiare. Per questo l'ho inserita fra le nostra priorità consentendo l'accesso ai finanziamenti che hanno consentito di realizzarlo”.
Nel museo verrà esposta la collezione di bilance del cittadino monterchiese Velio Ortolani, il quale per una cinquantina di anni ha raccolto vari esemplari di bilance e stadere anche molto antiche. “Con l'inaugurazione – afferma il Sindaco di Monterchi Massimo Boncompagni - si concluderà un percorso iniziato dall’Amministrazione Comunale di Monterchi con il restauro del Palazzo Massi in collaborazione con la Regione Toscana e la Provincia di Arezzo, e proseguito negli anni allo scopo di istituire in quella sede il Museo che andiamo a inaugurare. Il momento più significativo sarà sicuramente quello in cui la collezione Ortolani si trasformerà da raccolta privata in istituzione pubblica. Con questo evento l’Amministrazione comunale di Monterchi vuole ampliare la propria offerta culturale: il Museo delle Bilance infatti bene si integra in un percorso di conoscenza dell’opera di Piero della Francesca ospitata a Monterchi, la Madonna del Parto, e del territorio in cui Piero ha operato, risultando pertanto un altro elemento catalizzatore di gran parte del flusso turistico pierfrancescano”, conclude il Sindaco.
Cultura/ARTICOLO
Museo delle bilance new entry Curiosità del passato a Monterchi
Sarà inaugurato il prossimo sabato 9 giugno: Palazzo Massi la sede del Museo

bilancia