Cultura/ARTICOLO

Museo Marini: antiCOntemporaneo per l'estate fiorentina

Una rassegna di musica antica e contemporanea promossa da L'Homme Armè in collaborazione con Tempo Reale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
anticontemporaneo
Appuntamento al Museo, i prossimi 21 e 28 luglio, con antiCOntemporaneo per l'estate fiorentina, una rassegna di musica antica e contemporanea promossa da L'homme Armè in collaborazione con Tempo Reale: due serate che accostano musiche di epoche lontane accomunate da un analogo spirito di ricerca, da Monteverdi e Arvo Pärt a John Cage, per finire col concerto del performer David Moss con i musicisti di Sdeng. Per conoscere le date e gli orari dei concerti, cliccate qui

La seconda tappa di 'Viaggio in Italia'
La campagna di sensibilizzazione all’arte contemporanea promossa da AMACI, l’Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, e realizzata in collaborazione con Peugeot 508
Dopo Francesco Arena, Giulio Frigo, Giovanni Ozzola, Luca Pozzi, Luigi Presicce e Alberto Tadiello, altri sei artisti di 'Viaggio in Italia' ci guidano da oggi, con le loro immagini, alla scoperta del nostro territorio: Riccardo Benassi ci conduce sul Po, con la sua antica valenza simbolica; Rossella Biscotti ci propone un’immagine di archivio di Esino Lario; Rä Di Martino ci fa scoprire, tra finzione e realtà un sito archeologico di roma antica; Andrea Mastrovito gioca sull’immagine da cartolina di Bergamo alta; Andrea Nacciarriti ci mostra la poesia di una foresta di sclerofille; Moira Ricci condivide con noi la bellezza selvaggia di una spiaggia in maremma.

Per scoprire la prossima tappa del viaggio virtuale promosso da Amaci e tutti gli artisti coinvolti, visitate il sito dell'associazione.
Qui invece, potete leggere le bio degli artisti del secondo appuntamento di 'Viaggio in Italia' e la descrizione dei loro lavori.